La Groenlandia trasformata in un immenso bosco. Si tratta dello scenario di un futuro neanche tanto lontano prefigurato da uno studio pubblicato sul Philosophical Transaction of The Royal Society nella quale alcuni ricercatori ipotizzano che a partire del 2100, la parte meridionale del grande continente di ghiaccio potrebbe trasformarsi in una enorme distesa di boschi. Una Groenlandia destinata a diventare verde che secondo gli esiti della ricerca pubblicati sulla rivista scientifica, la prima al mondo dedicata totalmente alla scienza e la cui prima pubblicazione risale al 1665, sarebbe pronta ad ospitare foreste conifere che già in Alaska sono presenti con decine di specie arboree alcune delle quali già in grado di crescere in un habitat che con il surriscaldamento in atto sarebbe già capace di accoglierle.