Incominciano ad entrare nel vivo le trattative del calciomercato della sessione invernale che alle volte ha riservato delle buone sorprese, dei colpi niente male, mentre altre volte non si è contrassegnato per grandi colpi ad effetto. Sovente, infatti,i l calciomercato invernale è stato sfruttato come una finestra prettamente di riparazione per squadre in crisi o per molte di media-bassa classifica per tentare di raddrizzare in corsa un andamento del campionato fin a quel momento non proprio irreprensibile. Sta di fatto che neanche un anno fa il Milan in lotta per un posto in champions metteva a segno il colpo Balotelli per una cifra pari a venti milioni di euro e l’ anno prima vedere sfumare il colpo Tevez perché il presidente Berlusconi si era opposto alla cessione di Pato allora fidanzato con la figlia Barbara attraverso la cui cessione si poteva raggiungere l’acquisizione dell’Apache che avrebbe formato allora una coppia stellare con Ibrahimovic. Quest’anno, per il momento gli uomini copertina sembrano Naingollan del Cagliari e qualche elemento del Psg, che vista l’enorme abbondanza, nell’anno del Mondiale preferirebbero emigrare altrove per trovare nuove fortune. E’ di oggi, però, secondo la fonte Sky Sport, un interessamento alquanto clamoroso del Torino verso la formica atomica Giovinco che milita nei cugini della Juve. La squadra bianconera pare sia disposta solamente ad una cessione del calciatore di origini calabresi a titolo definitivo o al massimo in compartecipazione. In realtà, la notizia, però, desta relativamente clamore in quanto le due società torinesi hanno già in passato intavolato trattative che poi si sono concluse per il meglio non ultime quelle riguardanti giocatori, che bene nelle loro rispettive squadre si stanno comportando quali Ogbonna e soprattutto Ciro Immobile che con Cerci compone la migliore coppia gol del campionato dopo Tevez-Vidal con ben diciassette realizzazioni. Gli affari, come è facile intuire non riconoscono più forme di campanellismo, ma solo l’indiscutibile criterio della convenienza economica. Su Naingollan, pare invece si sia aperta una furente asta con protagoniste società come Psg, Milan, Inter, Juventus e non ultima la Roma di Garcia ma il reale sentore è che prevarrà quella che meglio delle altre soddisferà le richieste del patron del Cagliari Cellino che da sempre peraltro si presenta come una bottega piuttosto cara e lussuosa. Su Parolo,invece,secondo quanto riporta la testata Sportmediaset,sembra che ci sia una sfida a due fra Roma e Milan,che più di tutte vista posizione in classifica sarà particolarmente attiva,ma che già con largo anticipo ha messo a segno i colpi Honda e Rami. La Juventus, orfana della chmpions,si muoverà solo in caso di buone occasioni per puntellare la rosa ed in tal senso si fanno i nomi di Menez,e di quello che sarebbe un ritorno gradito a Conte,di Emanuele Giaccherini che solo tre mesi fa si trasferifa al Sunderland per trovare più spazio che invece è stato realmente poco. Infine le cosiddette piccole stentano ancora a mouversi, mentre la Lazio è alle prese con il caso Petkovic,che con ogni probabilità verrà sostituito da Reja,per guidare la squadra biancoceleste in acque più calme. – Roberto Totino