Se Roma-Juventus e’ stata prima di tutto una passerella, di due delle autentiche protagoniste della nostra serie stagione 2013-14, pur senza esclusioni di colpi, ed il solito gol dell’ex Osvaldo, sul gong, e fischiatissimo, nelle altre gare, molto altro c’era senz’altro da dire. In primo luogo, retrocedono Livorno, Catania e Bologna, quest’ultime due dopo un duello suicida di ieri, finito con la vittoria degli etnei, svegliatisi troppo tardi. La prima invece, inanela l’ennesima sconfitta consecutiva, contro i corregionali gigliati, trascinabili dalla furia Cuadrado. Si salvano, non senza qualche affanno, Sassuolo e Chievo. Gli emiliani, rigenerati dalla cura Di Francesco, un cavallo di ritorno, dopo la breve e disastrosa esprrienza nel corso dell’annata del vulcanico Malesani, e lo fa con i sedici gol stagionali del calabrese Berardi ed un tridente di attacco dall’enorme potenziale, completato da Sansone e Zaza. I clivensi restano in serie A, per un’altra stagione ancora, grazie al preparato Corini, e ad un sistema di giuoco collaudato, rodato, oltre che ad un buon Paloschi. Da decidere, tutto, in zona El, per l’ultimo posto utile, in quanto H.Verona e Milan, nonostante un pari ed una sconfitra, sono clamorosamente in corsa, perche’Toro e Parma si eguagliano, e nello scontro diretto finisce uno ad uno, con il gol, neanche a dirlo del capocannoniere Immobile e di Biabiany, oltre che con due espulsi.Ormai, comunque, mancano solo novanta minuti all’appello, dunque l’attesa, non sara’molta.
La classifica: JUVENTUS 99 roma 85 napoli 75 fiorentina 64 inter 60 torino 56 parma 55 milan ed h.verona 54 lazio 53 atalanta 50 sampdoria 44 udinese 43 genoa 41 cagliari 39 sassuolo 34 chievo 33 bologna 29 catania 29 livorno 25.