PIEMONTE – A Ceva, cittadina in provincia di Cuneo che conta circa 6.000 abitanti si è conclusa domenica 21 settembre 2014 la Mostra del Fungo di Ceva giunta alla 53/a edizione. Si tratta di un evento promosso dal Guppo Micologico Cebano “Rebaudengo-Peyronel” durante il quale sono catalogate ed esposte più di 400 specie di funghi e che si conferma come una delle più importanti manifestazioni a livello internazionale, coinvolgendo circa un centinaio di micologi provenienti da diverse parti d’Europa. La mostra si è tenuta in Via Marenco ed è proseguita con la Piazza dei Sapori e la 10/a Mostra mercato regionale del fungo. Un evento che ha segnato e segna nell’immaginario collettivo la città di Ceva, considerata la capitale del fungo. Si legge, infatti, su Wikipedia Italia: “in virtù della tradizionale mostra micologica – che vi si tiene ogni anno del 1961, Ceva vanta di essere la capitale di questo prodotto, valorizzato anche nella cucina tradizionale legata al fungo”. (f.g.)
