
A fine ottobre 2019 si terrà nelle città di Pechino e Jinan la “Settimana Cina-Italia dell’Innovazione, della Scienza e della Tecnologia”. La Settimana è promossa – come si legge sul sito del MIUR, dallo stesso “MIUR in sinergia con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; dalla Regione Campania per il SIEE (Sino-Italian Exchange Event), ed è coordinata dalla Città della Scienza di Napoli, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Confindustria, i Cluster Tecnologici Nazionali, le principali Università e Centri di Ricerca Italiani, e Campania NewSteel e PNI Cube per il programma delle start-up”. Per la Cina il programma è promosso dal Ministero della Scienza e della Tecnologia (MoST) e coordinato dal Beijing Municipal S&T Commission, e dall’International Technology Transfer Network per il programma start-up, oltre che dal Beijing Association for Science and Technology-BAST per il SIEE, a sua volta membro della Chinese Association for Science and Technology – CAST”. Il programma prevede nelle giornate del 28 e 29 ottobre a Pechino rispettivamente lo svolgimento del Sino-Italian Exchange Event e la celebrazione del decimo anniversario del China-Italy Innovation Forum, alla presenza dei Ministri Marco Bussetti e Wang Zhigang mentre il 30 Ottobre sempre a Pechino sono previste le visite a Poli di Innovazione e Centri di Eccellenza ed infine il 31 ottobre Ottobre il Focus Territoriale ai centri di ricerca e incubatori tecnologici. “Possono partecipare – spiegano dal MIUR – le imprese e tutti i soggetti pubblici e privati (centri di ricerca, università, cluster tecnologici nazionali, imprese e start-up, distretti innovativi, parchi scientifici e tecnologici, associazioni di categoria, etc.) con una sede in Italia, attivi nell’innovazione di prodotto e processo o nella ricerca scientifica e tecnologica, e che hanno interesse a confrontarsi con potenziali partner della Repubblica Popolare Cinese”. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione pubblicato sul sito di Città della Scienza: http://machform.cittadellascienza.it/view.php?id=158198. La scadenza per le domande è fissata al 31 luglio 2019, per chi vuole proporre un intervento nei seminari tematici; per chi invece è interessato a partecipare agli incontri one-to-one la scadenza è fissata al 27 settembre 2019. Durante la manifestazione si terranno le finali della Best Start-up Showcase Entrepreneurship Competition, gara alla quale hanno partecipato 90 start-up e inoltre saranno esposti un una specifica area i risultati della cooperazione tra istituzioni e imprese italiane e cinesi.