CALABRIA – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 e profondità 40 km è stata registrata dai sismografi alle ore 00:44 (ora locale) di giovedì 13 ottobre 2022 nel sud Italia, secondo quanto si apprende da una prima stiama pubblicata su un report del sito dell’Euro-Mediterranean Seismological Center ( https://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=1178343#summary ), è stato localizzato a 8 km ENE di Catanzaro. L’evento sismico dalle prime notizie risulta essere stato avvertito dalla popolazione in diverse città e soprattutto da quelle in prossimità dell’epicentro. Un bollettino pubblicato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) – http://terremoti.ingv.it/event/33063421 -conferma l’evento sismico a cui assegna una prima stima di magnitudo 4.4 e profondità 36 km. Fra i comuni più prossimi all’epicentro risultano: Stalettì, Borgia, Squillace, Catanzaro, Gasperina, Montauro, Montepaone, Caraffa di Catanzaro, Vallefiorita, Amaroni, Soverato.