Il Ministro Valditara in Calabria per presentare l’Agenda Sud per combattere l’abbandono scolastico nel meridione

Il Ministro dell’Istruzione Valditara annuncia l’Agenda Sud per contrastare l’abbandono scolastico nel Sud Italia. Durante una conferenza stampa che si terrà venerdì 9 giugno in Calabria, il Ministro illustrerà i dettagli del progetto pilota coinvolgendo 150 scuole selezionate dall’Invalsi. L’obiettivo è garantire agli studenti delle regioni meridionali del Paese le stesse opportunità di successo formativo disponibili nel resto d’Italia. La notizia è rimbalzata in queste ore sugli organi di stampa dopo l’intervista rilasciata dal titolare di Viale Trastevere sul “Messaggero”. Il Ministro inoltre rispondendo sul tema del riordinamento delle autonomie scolastiche, ha precisato che “non ci sarà neppure una scuola in meno”, il Ministero dell’Istruzione infatti si occuperà di riorganizzare il sistema scolastico, operando sugli accorpamenti delle presidenze e sulla rimozione del limite minimo di 400 studenti per assicurare la presenza di un’autonomia scolastica. Il compito di organizzare le attività spetterà alle Regioni, che dovranno decidere come organizzarsi. Nel giro di nove anni, verranno eliminate le attuali 866 reggenze e accorpate altre 633, permettendo di risparmiare risorse che andranno a migliorare il trattamento economico di dirigenti scolastici e personale amministrativo. Questo processo di razionalizzazione porterà a una crescita del tesoretto della scuola, dalla cifra di 2,6 milioni di euro del 2024 ad oltre 88 milioni del 2032. – f.g.