Nell’ampio panorama delle auto elettriche, la Dacia Spring si distingue come una citycar dal design crossover e dal prezzo accessibile. La sua presenza imponente è accentuata dal grande paraurti anteriore e dai fari a LED affilati. La mascherina, invece, nasconde lo sportellino di ricarica, un dettaglio nascosto ma essenziale. Tuttavia, non tutto è perfetto: la visibilità potrebbe essere compromessa dal piccolo lunotto e dai montanti posteriori del tetto. L’interno della Dacia Spring è sorprendentemente spazioso, considerate le sue dimensioni compatte. Quattro persone possono viaggiare comodamente, anche se chi supera i 185 cm potrebbe trovare il soffitto un po’ troppo vicino. Ma come si suol dire, non si può avere tutto: il prezzo conveniente si riflette nelle finiture interne, che sono piuttosto semplici e fatte di materiali non proprio di lusso. Il bagagliaio, pur essendo privo di rivestimenti laterali, offre uno spazio di 270 litri, un valore notevole per una citycar. Ma come si comporta la Dacia Spring sulla strada? In città, la sua leggerezza e la prontezza del motore elettrico la rendono agile e reattiva. Tuttavia, fuori città, la situazione cambia: lo sterzo leggero e la potenza limitata del motore (nelle versioni da 45 CV) potrebbero non essere all’altezza delle aspettative.