Finali ATP: Sinner, una stella in ascesa fermata dal gigante Djokovic

Non è andata come sperava a chi aveva puntato sul successo del giovane tennista azzurro Jannik Sinner che ha ottenuto, per la prima volta per un giocatore italiano, l’accesso nella finale della Nitto ATP Finals che si è tenuta al Pala Alpitour di Torino. Il suo avversario, Novak Djokovic ha prevalso in due set, con un punteggio di 6-3, 6-3. Quanto al match, il serbo ha giocato con la precisione e la strategia che ci si aspetta da un campione del suo calibro, specialmente in una finale. Il suo primo set è stato esemplare: ha giocato con una coerenza tattica e una precisione nei colpi che hanno messo in difficoltà Sinner. Nel secondo set, Djokovic ha dimostrato una notevole capacità di mantenere il controllo del gioco, nonostante abbia concesso a Sinner l’illusione di un possibile rientro. Da parte sua, Jannik Sinner ha mostrato una tenacia e una volontà ammirevoli, cercando di resistere alla pressione e di rimanere in gioco. Tuttavia, la stanchezza accumulata nel corso del torneo e l’intensità richiesta per affrontare un avversario del calibro di Djokovic sembrano aver avuto il sopravvento. Tecnicamente, Sinner ha esibito un tennis di alto livello, ma contro Djokovic, è necessario non solo eccellere tecnicamente ma anche tatticamente e mentalmente. L’esperienza di questa finale sarà senza dubbio di grande aiuto al tennista altoatesino nel suo sviluppo professionale.

Fabio Guarna