Nella 20ª giornata di Serie A, lo stadio Brianteo del Monza (U-Power Stadium) si è trasformato in un palcoscenico per la grande opera nerazzurra. La partita, dell’appena incoronata Campione d’Inverno, si è conclusa con una indiscutibile vittoria per 5-1, un risultato che ha rispecchiato la superiorità tecnica e tattica dei nerazzurri. Sin dai primi minuti, l’Inter ha mostrato una netta determinazione. Al 10°, in una brillante occasione ha sfiorato il gol: Pavard, scendendo sulla fascia, ha servito Lautaro Martinez in area, il cui colpo di testa ha lambito la rete, i nerazzurri hanno subito reclamato per un tocco di mano di Gagliardini, non visto inizialmente dall’arbitro Rapuano. Ma il VAR è intervenuto, assegnando un calcio di rigore. Calhanoglu, con la freddezza dei grandi campioni, ha trasformato il penalty al 12°, spiazzando il portiere avversario. Il vantaggio non ha rallentato la risolutezza dell’Inter, che ha continuato a pressare con convinzione. Dopo appena 3 minuti, Lautaro Martinez ha siglato il 2-0, finalizzando un’azione corale in cui Mkhitaryan e Dimarco hanno tessuto trame degne di un capolavoro, con quest’ultimo che ha servito un cross millimetrico per l’argentino. Il Monza ha cercato di reagire, ma un gol al 29°, realizzato da Pessina, è stato annullato per fuorigioco, confermato dal VAR. L’Inter implacabile ha proseguito il suo dominio nel secondo tempo, con Calhanoglu che ha realizzato una doppietta mozzafiato al 60°. Una sequenza di gioco rapida e precisa ha visto Mkhitaryan e Thuram combinare perfettamente per Calhanoglu, il cui tiro potente ha lasciato senza speranze Sorrentino, portando il punteggio sul 3-0. La resistenza del Monza si è ulteriormente affievolita quando, al 66°, è arrivata un’occasione d’oro per l’Inter con un colpo di testa di Pavard che ha sfiorato il gol, un colpo di testa non andato a buon fine grazie solo alle punta delle dita del portiere. Il Monza ha accorciato le distanze al 69° con un penalty trasformato da Pessina, ma era solo un flebile barlume in una notte dominata dai nerazzurri. Nel finale di partita, l’Inter ha messo in scena il proprio talento con due ulteriori reti. All’ 84°, doppietta di Lautaro Martinez che ha trasformato un rigore, frutto di una combinazione fra Frattesi e Darmian, interrotta fallosamente da Akpa Akpro. Infine, all’ 88°, Thuram ha chiuso il conto con un sinistro preciso e potente, sigillando una vittoria memorabile per i nerazzurri con un 5-1 che resterà negli annali. Questa serata ha ribadito non solo la forza dell’Inter, ma anche la sua capacità di regalare emozioni inarrestabili ai suoi tifosi, con una pioggia di gol che ha trasformato il campo in un palcoscenico di gioco, tecnica e passione. La squadra, Campione d’Inverno, continua a scrivere pagine di storia nel calcio italiano.
Fabio Guarna