Il 22 aprile 1909, nasceva Indro Montanelli a Fucecchio. Voglio celebrare questo anniversario con un ricordo personale del grande giornalista. Durante i miei anni all’università, la mia firma appariva sul Corriere della Sera, nella “Stanza” di Indro. Seguivano i suoi brillanti articoli e risposte. Un giorno, la sua segretaria, Iside Frigerio, mi “rimproverò” al telefono. Il motivo? Inviavo dei fax illeggibili ovvero dalla parte sbagliata. Conservo gelosamente un riscontro pubblicato sul Corriere della Sera, uno dei primi e più significativi per me, riguardante la mia tesi di laurea in giurisprudenza. Fu seguito da un commento dell’ex presidente della Repubblica Giovanni Leone. Grazie a Indro, brillai durante la mia dissertazione. Dovunque tu sia, grazie ancora, Indro! – Fabio Guarna
Proprio ieri sera, mi trovavo su un tratto di costa della Calabria dove il mare…
A chi non è mai capitato di trovarsi in auto, lasciarsi accompagnare dalla radio oppure…
Milano – In certe partite, quando la tensione è alta e si comincia a stare…
Ammetto: la giornata della carbonara, il 6 aprile, finisce sempre per sollecitare una riflessione anche…
In una zona poco battuta del comprensorio ionico esiste un tratto – nascosto tra rocce…
Ero andato su Amazon per comprare tutt’altro. Ma come accade nelle serendipità più riuscite, sono…