Emergenza maltempo: allerta rossa nel sud della Spagna

MALAGA – Nelle ultime ore, il sud della Spagna è alle prese con una situazione di emergenza crescente a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito – come si apprende dal web – intensamente Malaga e altre aree limitrofe, causando “inondazioni devastanti e continui interventi di soccorso” da parte delle squadre di emergenza locali​.Stando a quanto emerge dai report locali, le autorità stanno affrontando centinaia di richieste di aiuto. Solo nella regione di Murcia, i vigili del fuoco sono stati impegnati in quasi 100 salvataggi, in particolare per liberare automobilisti bloccati nelle auto e per “rimuovere ostacoli dalle strade e risolvere problemi alle linee elettriche,” resi particolarmente critici dalle raffiche di vento e dall’acqua​. Come riportato dal Ministro dell’Agricoltura di Murcia, Sara Rubira, le inondazioni hanno devastato oltre 3.400 ettari di terreni agricoli, distruggendo circa 23.000 tonnellate di prodotti, tra cui pesche, agrumi e mandorle. Le perdite per gli agricoltori ammontano già a circa “20 milioni di euro”. Intanto, l’allerta è massima anche a Valencia, dove alcune zone sono state paragonate a “scene apocalittiche” da chi le ha vissute. Il rischio di cedimento della diga di Cirat-Vallat, nella provincia di Castellón, ha spinto le autorità a predisporre piani di evacuazione per i residenti delle aree più a rischio. Il Premier spagnolo, Pedro Sanchez, ha espresso il suo cordoglio e ha assicurato che le squadre di soccorso sono pronte ad agire. Con il maltempo che continua, le autorità stanno monitorando il possibile arrivo di nuove piogge e smottamenti, mentre invitano i residenti a seguire le linee guida e a rimanere in sicurezza.