Cinema

Festival di Venezia 64ma edizione: i premi. Ang Lee Leone d'oro

LEONE D'ORO PER IL MIGLIOR FILM A:SE, JIE (LUST, CAUTION) DI ANG LEE (USA/CINA/CINA, TAIWAN) ---- LEONE D'ARGENTO PER LA MIGLIORE REGIA A:BRIAN DE PALMA PER IL  FILM: “REDACTED”  (USA) ----  PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA (EX AEQUO) A: “LA GRAINE ET LE MULET” DI ABDELLATIF KECHICHE  (FRANCIA) “I'M NOT THERE”  DI TODD HAYNES  (USA) ----  COPPA VOLPI PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE A:CATE BLANCHETT  NEL FILM “I'M NOT THERE  DI TODD HAYNES”  (USA) ----  COPPA VOLPI PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE MASCHILE A:BRAD PITT NEL FILM THE ASSASSINATION OF JESSE JAMES BY THE COWARD  ROBERT FORD DI ANDREW DOMINIK  (USA) ---- PREMIO MARCELLO MASTROIANNI A UN GIOVANE ATTORE O ATTRICE EMERGENTE A:HAFSIA HERZI NEL FILM “LA GRAINE ET LE MULET”  DI ABDELLATIF KECHICHE (FRANCIA)   OSELLA PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA A:PAUL LAVERTY DEL FILM IT'S A FREE WORLD… DI KEN LOACH(GRAN BRETAGNA/ITALIA/GERMANIA/SPAGNA) ---- OSELLA PER LA MIGLIORE FOTOGRAFIA A:RODRIGO PRIETO DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA DEL FILM SE, JIE (LUST, CAUTION) DI ANG LEE (USA/CINA/CINA, TAIWAN)   ---- LEONE SPECIALE PER L'INSIEME DELL'OPERA A:NIKITA MIKHALKOV

Read More »

Al via la 64esima internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Sta per partire la 64esima edizione della mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. I film in concorso per il Leone d'oro sono 22 (citati in un post precedente (sezione Cinema di Soverato News)). Uno spazio particolare sarà dedicato al "western all'italiana". Prevista nei prossimi giorni una parata di stars che, a meno che non ci siano defezioni dell'ultima oro dovrebbero essere George Clooney, Jude Law, Susan sarandon, Brad Pitt, Richard Gere, Tommy Lee Jones e altri ancora. L'edizione partirà con "Atonement" di Joe Wright. Madrina della 64a edizione del festival di Venezia è Ambra Angioini.

Read More »

Il venerdì di Repubblica del 24/08/07 si occupa della 64a edizione della mostra del cinema di Venezia

Per gli amanti del cinema l'appuntamento con il Venerdì di Repubblica di questa settimana non va perso. Il settimanale in edicola ogni venerdì che viaggia con il quotidiano "Repubblica", dedica infatti ampio spazio alla 64a edizione del festival del cinema di Venezia che sta per partire. Sul numero del 24-08-07 ci sarà una lunga intervista a Marco Muller, direttore della rassegna. La mostra del cinema di Venezia comincerà il 29 agosto e durerà undici giorni. Verranno presentati 57 films nelle sezione ufficiali. Fra i film invitati alla mostra Muller confida al "Venerdì" citandoli con orgoglio "La Graine et le mulet" di Abdellatif Kechiche, "Yhe Darjeeling Limited" di Wes Anderson, "Redacted" di Brian de Palma ed altri films ancora fra cui quelli italiani.

Read More »

Anteprima Venezia : il 30 agosto Rec di Balaguerò

Le anteprime mondiali rappresentano un momento importante del Festival di Venezia. Ed in anteprima mondiale la notte del 30 agosto sulla spiaggia del lido di Venezia si terrà "Rec", il film horror di Jaume Balaguerò. Il regista spagnolo conosciuto nel panorama cinematografico mondiale per il successo conseguito qualche anno addietro con "Darkness" è un grande estimatore della Mostra del Cinema di Venezia e ciò rappresenta una delle ragioni perchè ha deciso di proiettare in anteprima mondiale il suo ultimo film. Alla realizzazione di "Rec" ha collaborato anche un altro regista spagnolo: Paco Plaza.

Read More »

Blade Runner "new version" al Festival di Venezia

Il film versione restaurata di Ridley Scott, ovvero "Blade runner: The final cut -2007-" sarà proiettato in anteprima mondiale all'interno della Mezzanotte della 64ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Il film capolavoro del 1982 di Ridley Scott è stato "restaurato" dal regista e si presenta in una versione ricca di nuovi effetti speciali grazie anche alle nuove tecnologie. Il film sarà proiettato a mezzanotte di sabato primo settembre in Sala Grande alla presenza del regista. Di seguito il trailer del film: [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=J_hYs1jBy8Y[/youtube]

Read More »

È morto Michelangelo Antonioni

Se ne va un altro grande regista. A pochi giorni dalla scomparsa di Ingmar Bergman, Michelangelo Antonioni ha lasciato anche lui la scena terreno. Aveva 94 anni, era di Ferrara. La camera ardente sarà allestita nella promoteca del campidoglio. Antonioni di origine ferrarese, città dove si terranno i funerali "è stato - ha dichiarato Rutelli - un osservatore acuto del male del novecento in tutte le sue espressioni". Tra i film più famosi ricordiamo "Il deserto rosso", "Zabriskie point" "Professione reporter", "Il Grido" e "L'eclisse", mentre Walter Veltroni ha sottolineato che "con Antonioni scompare non soltanto uno dei più grandi registi ma anche un maestro della modernità del cinema". Di seguito l'intervista a Roberto Silvestri di RAI NEWS 24: [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=RPrp9LmJnZ8[/youtube]

Read More »

Ingmar Bergman, addio al grande regista svedese

Cinema con la C maiuscola è senz'altro quello di Ingmar Bergman che non c'è più. All'età di 89 anni il grande regista svedese lascia la scena terrena, il suo primo capolavoro è datato 1956 (The Seven seal) il settimo sigillo al quale ne seguirono tanti altri alcuni premiati dall'oscar (il primo: La fontana della vergine). Nelle sue pellicole la morte, l'angoscia e temi trattati sotto uno sfondo psicoanalitico. Era nato il 14 luglio del 1918 in Svezia e nel paese scandinavo aveva esordito mettendo in scena diversi drammi a Goteborg e Stoccolma principalmente. Nel 2005 aveva ricevuto il premio "Federico Fellini" per l'eccellenza cinematografica.

Read More »

Grande attesa per il festival del cinema di Venezia

Grande attesa per il festival del cinema di Venezia che quest'anno vede dal punto di vista quantitativo una netta prevalenza di film britannici e americani. Si tratta di ben 11 films su 22 nel concorso principale (tutte prime mondiali). E non mancheranno le stars del cinema, i cui nomi ancora non sono stati resi noti ufficialmente anche se circolano voci al riguardo che sbarcherano in laguna durante la mostra dal 29 agosto all'8 settembre Brad Pitt, George Clooney, Richard Gere, Cate Blanchett, Susan Sarandon e tanti altri.

Read More »

Festival di Venezia 64ma edizione

È tutto pronto (o quasi) per la 64ma edizione della Mostra Internazionale di Venezia il cui cartellone è stato presentato a Roma ai giornalisti dal presidente della Biennale Davide Croff e dal direttore artistico Marco Mueller.Gli italiani in concorso sono 3 mentre sembrerebbe che esista un filo rosso che lega il tema della guerra alla manifestazione di quest'anno. È quanto è stato possibile capire interpretando la dichiarazione fatta ai giornalisti e rimbalzata sulle principali agenzie stampa da Marco Mueller:"mai come quest'anno - ha detto Mueller - la contemporaneità, che in genere tendiamo a rappresentare nelle nostra scelte, è la guerra". La manifestazione partirà a fine agosto e si aprirà con "ATONEMENT" DI JOE WRIGHT (GB-USA) in concorso con i seguenti film. "THE DARJEELING LIMITED" DI WES ANDERSON, USA "SLEUTH DI KENNETH BRANAGH", GB-USA - HEYA FAWD (LE CHAOS) DI YOUSSEF CHAHINE, EGITTO "REDACTED" DI BRIAN DE PALMA, USA  "THE ASSASSINATION OF JESSE JAMES BY THE COWARD ROBERT FORD" DI ANDREW DOMINIK, USA "NESSUNA QUALITA' AGLI EROI DI PAOLO FRANCHI", IT-SVI-FRA "MICHAEL CLAYTON" DI TONI GILROY, USA "NIGHTWATCHING" DI PETER GREENAWAY, CAN-FRA-GER-POL-NED, GB "EN LA CIUDAD DE SYLVIA" DI JOSE LUIS GUERIN, SPA "IN THE VALLEY OF ELAH" DI PAOUL HAGGIS, USA-MAROCCO "I'M NOT THERE" DI TOD HAYNES, USA "TAIYANG ZHAOCHANG SHENQI" (THE SUN ALSO RISES) DI JIANG WEN, CINA-HONG KONG "BANGBANG WO AISHEN" (HELP ME EROS) DI LEE KANG SHENG, TAIWAN "LA GRAINE ET LE MULET" DI ABDELLATIF KECHICHE, FRA "SE JIE" (LUST, CAUTION) DI ANG LEE, CINA-USA "ITS FREE WORLD..." DI KEN LOACH, GB-ITA-GER-SPA "L'ORA DI PUNTA" DI VINCENZO MARRA, ITA "SUKIJAKI WESTERN DJANGO" DI MIIKE TAKASHI, JAP "12 DI NIKITA MIKHALKOV", FED RUS "IL DOLCE E L'AMARO" DI ANDREA PORPORATI, ITA "LES AMOURS D'ASTREE ET CELADON" DI ERIC ROHMER, FRA-ITA-SPA 

Read More »

Cinema: un mercoledì da leoni

Cari amici di Soverato News, ogni tanto segnaleremo un film sulle pagine del blog. Lo facciamo per sensibilizzare l'attenzione dei lettori sulla cinematografia ed eventualmente aprire un dibattito sulle opere che abbiamo segnalato (inserire la propria opinione su commenti al termine del post). Oggi vi segnaliamo "Un mercoledì da leoni" USA - 1978. Un film diventato un vero e proprio cult per gli amanti del surf, genere drammatico della durata di circa 120 minuti. Il regista è John Milius. Fra i principali protagonisti Jan-Michael Vincent, William Katt, Patti D'Arbanville, Gary Busey, Lee Purcell,Dennis Aaberg e Robert Englund. È la storia, ambientata negli anni 60 di tre grandi amici appassionati di surf che nonostante il tempo continui a passare e le esperienza di vita li abbiano divisi, si ritrovano sulle onde della California per cavalcarle con il surf. Lo staff di Soverato News giudica da 1 a 10 questo film: 9.

Read More »