Isca

Isca sullo Jonio: presentazione manifestazione “Io non rischio”

Per il quinto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme nella campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 17 e 18 ottobre più di 4.000 volontari e volontarie di protezione civile …

Read More »

Isca (Cz): elezioni comunali risultati definitivi con preferenze candidati

ISCA SULLO JONIO (CZ) - elezioni comunali 2012 - Sono state due le liste che si sono contese la vittoria alle elezioni comunali che si sono tenute il 6 e 7 maggio 2012 per il rinnovo del consiglio comunale. Ha vinto quella che candidava a sindaco Carlo Pantusa. Di seguito i risultati definitivi con i nominativi dei candidati e accanto il numero di preferenze....

Read More »

Isca omicidio

16-03-2010 - ISCA (CZ) - Si chiama Francesco Muccari di 35 anni l'operaio rimasto vittima di un agguato avvenuto a Isca sullo Jonio che gli è costato la vita....

Read More »

Isca omicidio

ISCA SULLO JONIO (CZ) - Nella notte di ieri è stato ucciso a Isca sullo Jonio, comune in provincia di Catanzaro, un 52enne, Vincenzo Varano. L'omicidio....

Read More »

Comunali 2008 Isca: vince Pierfrancesco Mirarchi

Erano 2 le liste in campo per contendersi gli scranni del consiglio comunale di Isca. Ha vinto quella capeggiata da Pierfrancesco Mirarchi detto Checco denominata "L'Aquilone per Isca" con 611 voti pari al 56,626%. L'altra lista denominata "Alternativa per Isca" ha ottenuto 468 voti pari al 43,373%

Read More »

8 marzo, Comunità Montana Versante Jonico (COMUNICATO)

La Comunità Montana "Versante Jonico" in stretta collaborazione con l'Associazione Artistica A.S.C.A. prosegue nella sua azione di promozione delle attività artistiche del comprensorio di competenza. Si è colta ancora una volta l'occasione per proseguire, sulla scia dell'anno precedente, la stagione espositiva con la mostra collettiva "Omaggio all'Universo Donna", sotto la direzione artistica di Piero La Rosa, pittore e Presidente dell'AS.CA. La mostra, dedicata al concetto di femminile, attraverso il lavoro di ventidue pittori contemporanei dell'area calabrese, sarà inaugurata giovedì 8 marzo, alle ore 11 :00, nella Sala Consiliare della Comunità Montana di Isca sullo Ionio, adibita ad ospitare esposizioni temporanee. La collettiva presenta una variegata dislocazione di linguaggi pittorici. In una pluralità di interpretazioni gli artisti affrontano le diverse sfaccettature dell'universo femminile. Sono Aldo Aloi, Rosa Amerato, Annando Arcidiacono, Pino Bartolo, Ornella Cefaly, Gregorio Cosentino, Rosangela Cotilli, Nicola De Luca, Sandro Di Bella, Brunello Di Cunsolo, Carla Froio, Federica Gambardella, Maria Grazia lozzo, Piero La Rosa, Enzo Larocca, Teresa Nisticò, Pasquale Posillipo, Luigi Raffael, Marica Ranieri, Nicola Raspa, Eleonora Sala, Rosa Spina, Salvatore Vono. Artisti che vogliono rendere omaggio all'immagine femminile con il linguaggio universale dell'arte. La Comunità Montana "Versante Jonico" in stretta collaborazione con l'Associazione Artistica A.S.C.A. prosegue nella sua azione di promozione delle attività artistiche del comprensorio di competenza. Si è colta ancora una volta l'occasione per proseguire, sulla scia dell'anno precedente, la stagione espositiva con la mostra collettiva "Omaggio all'Universo Donna", sotto la direzione artistica di Piero La Rosa, pittore e Presidente dell'AS.CA. La mostra, dedicata al concetto di femminile, attraverso il lavoro di ventidue pittori contemporanei dell`area calabrese, sarà inaugurata giovedì 8 marzo, alle ore 11 :00, nella Sala Consiliare della Comunità Montana di Isca sullo Ionio, adibita ad ospitare esposizioni temporanee. "l'intento della mostra - spiega Francesca Londino, curatrice e critica d'arte - è quello di valorizzare la figura femminile; attraverso immagini di donne declinate in diverse, possibili variazioni. In mostra si parte da un punto di vista femminile, interpretato da diverse donne-artiste, ma non manca però la voce degli uomini. Un'occasione davvero unica, per mettere in rilievo la creatività maschile e al femminile, come universi che si integrano e si potenziano a vicenda "In concomitanza con l'inaugurazione della Mostra, si svolgerà una mini-conferenza per meglio articolare lo spirito di Omaggio all'Universo Donna". Alla mini-conferenza parteciperanno come relatori: Gaetano Stagno, Presidente della Comunità Montana, Piero La Rosa, Presidente dell'A.S.C.A. e Direttore Artistico della mostra, Francesca Londino. curatrice e critica d'arte, Paola Nucciarelli, Presidentessa della Fidapa (sez. Soverato). Nel corso dell'inaugurazione avverrà anche la consegna di una Menzione Speciale all'artista Pino Bartolo, con la seguente motivazione: "Per aver interpretato con profondità tecnica ed intensiva emotività il tema della mostra e perchè la sua arte è un'eccellente esempio di innovazione".

Read More »

Isca, il plauso di verdeoro per il piano di filiera del comparto olivicolo

ISCA - Le cooperative rappresentano una risorsa per il territorio e potrebbero produrre non pochi benefici in specifici settori dell'economia della nostra Regione. È il caso di quello agroalimentare per il quale la notizia secondo la quale è stato recentemente promosso un progetto dalla LegaCoop Agroalimentari e dal Cno nazionale finalizzato alla realizzazione di un piano di filiera che coinvolga tutte le cooperative del comparto olivicolo per valorizzare la produzIone dell'olio di oliva in Calabria, ha generato il plauso di alcuni operatori. È il caso di Francescantonio Matozzo, componente del direttivo Regionale dell'Associazione nazionale cooperative agroalimentari e presidente della Coopervativa Verdeoro la cui sede operativa è nel basso jonio e più esattamente a Isca Marina. "Finalmente – dichiara Matozzo – dopo anni di attesa, è stato innescato un movimento volto alla valorizzazione promozione del comparto oleicolo. L'iniziativa di LegaCopp – prosegue – si inserisce in un contesto piuttosto complesso: l'olio d'oliva calabrese, pur essendo prodotto di alta qualità, risulta, al momento, fortemente penalizzato rispetto ai prodotti provenienti da altre realtà, quali Toscana ed Umbria. Tutto ciò, nonostante la Calabria sia il secondo produttore d'olio d'oliva a livello nazionale". Matozzo si dichiara rammaricato del fatto che fino a questo momento non sono state assunte iniziative in questa direzione diversamente da quanto avvenuto invece in altri comparti del settore agroalimentare. Ragion per cui secondo Matozzo "la proposta di realizzare una filiera dell'olio d'oliva a livello regionale, che coinvolga tutti gli attori operanti sul territorio calabrese, assume, quindi un ruolo di fondamentale importanza e si pone come un segnale di sensibilità da parte delle organizzazioni nazionali verso la difficile situazione del comparto. Ritengo – conclude Matozzo – sia doveroso manifestare il nostro apprezzamento per l'impegno dimostrato nella realizzazione di questo progetto di filiera e, pertanto, invito tutti i soggetti interessati a sostenere l'iniziativa, affinché essa possa divenire volano per lo sviluppo del settore".

Read More »