Bene ha fatto il segretario provinciale del Pd Gianluca Cuda a riproporre con forza in questi giorni il tema sui vitalizi degli ex consiglieri regionali. L’esito elettorale del 4 marzo ci consegna infatti una funzione, un nuovo ruolo che non può essere disatteso, che è quello di ricostruire un legame …
Read More »Cuda, segretario provinciale Pd : “sui vitalizi risposta sbrigativa e burocratica”
La risposta che l’amministrazione Regionale ha dato alla questione delle rivalutazioni dei vitalizi degli ex consiglieri regionali ci è sembrata sbrigativa e burocratica, non cogliendo l’estrema sensibilità che l’opinione pubblica ha su questo tema. Al contrario di quanto affermato dall’amministrazione del consiglio regionale, infatti, il provvedimento di aumento dell’1,1% dei …
Read More »Cuda, segretario provinciale Pd contro i vitalizi dei consiglieri regionali
CALABRIA – La notizia può sembrare apparentemente una piccola notizia. Ma non è per questo poco significativa. Perché in intacca senso comune, animi esacerbati, indignazione allo stato puro. Mi riferisco ai 102.000 euro di aumento annui che, grazie ad una leggina regionale ad hoc del 1996, i 144 ex consiglieri …
Read More »In ricordo di Carlo Mellea: 28 marzo, presentazione del libro “La maligredi” di G.Criaco
Carlo Mellea, Presidente dell’Osservatorio Falcone-Borsellino-Scopelliti non c’è più. Poco prima della sua improvvisa scomparsa, aveva pianificato diverse iniziative dell’associazione che presiedeva. Una di queste si sarebbe dovuta tenere a Soverato presso l’ITE Calabretta il 28 marzo. L’evento non è stato annullato però, perché la scuola soveratese con la quale Mellea …
Read More »Soverato (1996) – Operazione Tubarisc – di Vincenzo Guarna
SOVERATO 1996 OPERAZIONE TUBARISC di Vincenzo Guarna – L’operazione tubarisc”, – attualmente in pieno svolgimento – sta realizzando l’arredo urbano dell’ultimo tratto del Viale Aldo Moro di Soverato, ossia, più precisamente, della “rambla” (unico esempio di “rambla” nella città) compresa tra la via Guarasci e l’ex lungomare. Perchè “tubarisc”? L’espressione …
Read More »Il caso Vasì – di Francesco Barbieri
DAVOLI (CZ) – E’ ormai quasi noto come Vasì, località sita in quel di Davoli, sia sede di una discarica di rifiuti urbani, macerie di demolizione, elettrodomestici.. Ciò viene confermato, seppur mai solo ipotizzato, da un progetto di bonifica definitiva dell’area “incriminata”, pubblicato nel 2013 e riscontrabile sul sito della …
Read More »Soverato, “La Strategia dell’inganno” dialogo con l’autrice
Degli anni 1992-93 ricordiamo, tangentopoli, gli arresti, i suicidi di molti imprenditori, il passaggio dalla prima alla seconda repubblica, ma ci sfuggono alcuni eventi che andrebbero letti più attentamente tentando di legarli ad un unico filo rosso. In quegli anni in mezzo a tangentopoli scoppiano gli scandali del Sismi e …
Read More »Rosario Casalinuovo, Ispettore Onorario – rinnovato l’incarico
CALABRIA – Una conferma ma anche un importante riconoscimento per la tenacia, per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti. Può leggersi così il lungo comunicato diffuse agli organi di informazione dall’Archeoclub Italia sede di Stalettì in cui si dà notizia che al Presidente Rosario Casalinuovo “è stato rinnovato …
Read More »Candidatura Ernesto Alecci – dichiarazione Fabio Guarna segretario PD Soverato
La candidatura di Ernesto Alecci, sindaco di Soverato nelle liste proporzionali alla camera (Sud Calabria) del PD, rappresenta la giusta valorizzazione di un percorso di governo che punta al rinnovamento e al tempo stesso consolida il lavoro democratico portato avanti dal partito. Come segretario del circolo del PD di Soverato, …
Read More »Att….tenti – saluto al Maresciallo Di Cello
SOVERATO (CZ) – Provate a immaginare 10.000 persone tutte sull’attenti e pronte a fare il saluto militare al passaggio di un graduato. Io sono fra questi 10.000 (è circa il numero degli abitanti di Soverato) e a passarci in mezzo c’è il luogotente Giuseppe Di Cello, ormai ex, essendo divenuto …
Read More »