Satriano

Satriano, "La leggera valigia di Vincenzo Guarna"

Oggi 11-01-09 "Il Quotidiano della Calabria" ha dedicato una pagina regionale intera a Vincenzo Guarna. A pag. 58 del quotidiano calabrese in "Idee e società" si trova il servizio che ha come titolo: "La leggera valigia di Vincenzo Guarna" e riporta....

Read More »

Satriano, educare alla legalità: incontro con i vertici dell'Arma

SATRIANO - Educare alla legalità è il tema dell’incontro che si terrà a Satriano presso la sala del consiglio comunale sabato 10 gennaio alle ore 10,00. “L’iniziativa è promossa – si legge in comunicato - dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Drosi e prevede la partecipazione dei vertici dell’Arma dei Carabinieri....

Read More »

Satriano, Pro-loco sarà intitolata a Enzo Sinopoli

Alle ore 18,00 del 2 gennaio 2009 si terrà presso il circolo Galateria di Satriano una cerimonia di inagurazione della locale pro-loco al compianto Enzo Sinopoli, già sindaco di Satriano negli anni 70 e già componente del direttivo del sodalizio satrianese....

Read More »

Satriano, Calabretta su tassa di depurazione: "deve essere rimborsata"

SATRIANO - In un comunicato a sua firma, l'Avv. Domenico Calabretta, consigliere di minoranza del Comune di Satriano, dopo la sentenza n. 335 dell'8 ottobre 2008 della Corte Costituzionale in cui è stata dichiarata in tema di depurazione l'illegittima "la quota di tariffa riferita al servizio di depurazione è dovuta dagli utenti anche nel caso in cui la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione, o questi siano temporaneamente inattivi”, in un comunicato a sua firma l'Avv. Domenico Calabretta, consigliere di minoranza del Comune di Satriano, rende noto di avere "con atto formale presentato in Consiglio Comunale" il rimborso delle somme pagate dei cittadini per la cosidetta "Tassa depurazione". Di seguito il testo del comunicato: COMUNICATO STAMPASATRIANO - TASSA DEPURAZIONE:IL CONSIGLIERE CALABRETTA CHIEDE IL RIMBORSO AI CITTADINIIl Consigliere di minoranza del Comune di Satriano, Avv. Domenico Calabretta, con atto formale presentato in Consiglio Comunale, ha chiesto il rimborso delle somme pagate dai cittadini per la cosiddetta “Tassa depurazione”. La richiesta è stata avanzata sulla base della sentenza n° 335 dell'8 ottobre 2008 della Corte Costituzionale con la quale è stata dichiarata l'illegittimità costituzionale delle disposizioni in tema di ricorse idriche e in materia di ambiente (art. 4, legge 36/1994, e art. 155, d.l. 152/2006), nella parte in cui prevedono che “la quota di tariffa riferita al servizio di depurazione è dovuta dagli utenti anche nel caso in cui la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione, o questi siano temporaneamente inattivi”.In effetti il Comune di Satriano risulta sprovvisto di impianto di depurazione delle acque reflue, sicché, nessun servizio di trattamento fognario è mai stato erogato nei confronti degli utenti. Nonostante ciò, il Comune ha ritenuto di includere tra gli importi delle bollette inviate agli utenti il pagamento delle quote relative ad “imposta fognaria” ed “imposta di depurazione” determinando in tal modo un considerevole aumento della spesa addebitata agli utenti. In definitiva, considerata la mancanza del servizio pubblico di fognatura e depurazione nel Comune di Satriano, e alla luce della sentenza della Corte Costituzionale, l'applicazione della “tassa” fognaria e di depurazione effettuata dal Comune è da considerarsi illecita ed illegittima.Peraltro, gli effetti della sentenza di accoglimento non riguardano solo i rapporti che sorgono in futuro, ma anche quelli che sono sorti in passato, purché non si tratti di rapporti esauriti, ossia prescritti od oggetto di giudicato.Tutto ciò considerato, l'Avv. Calabretta ha chiesto formalmente al Sindaco di provvedere con immediatezza a:* ESENTARE I CITTADINI dal pagamento della quota relativa al “servizio fognatura e depurazione”, per l'anno 2007 e seguenti, dichiarando le stesse non dovute ai sensi di legge;* RIMBORSARE AI CITTADINI tutte le somme versate per il suddetto servizio e complessivamente corrisposte fino ad oggi dall'anno 1998, comprensive degli interessi al tasso legale. Avv. Domenico Calabretta

Read More »

Satriano, pioggia di euro: finanziato l'acquisto di un autobus

SATRIANO - Michele Drosi, sindaco di Satriano annuncia che stanno per arrivare centinaia di migliaia di euro per il Comune di Satriano. Si tratta di un finanziamento di 100.000 euro che rientra nell'accordo di programma quadro in materia di “Tutela e risanamento ambientale per il territorio della Regione Calabria I atto integrativo” in cui il Comune di Satriano è inserito e riguarda il risanamento ambientale delle aree demaniali. Al riguarda il primo cittadino satrianese rassicura che "sarà cura dell'amministrazione comunale nei prossimi giorni, come richiesto dal Dipartimento Politiche dell'Ambiente della Regione Calabria, inviare il progetto definitivo corredato di quanto necessario per ottenere il contributo”. L'altro contributo invece è stato assegnato dall'amministrazione provinciale di Catanzaro per un importo di 50.400 euro e riguarda l'acquisto di uno scuolabus. Infatti è arrivata comunicazione al sindaco di Satriano e all'assessore alla pubblica istruzione da parte della Provincia che “Con Delibera di Consiglio provinciale del 12-11-08 avente ad oggetto ‘ Approvazione Piano Provinciale annunale di riparto finanziario Diritto allo Studio L.R. 27/85 – anno 2008' è stato deliberato un contributo di 50.400 euro per le spese relative all'acquisto di uno scuolabus” .

Read More »