"A ridaje" avrebbero detto a Roma. Qui da noi, invece, si dice "tornamu a coppa". Ci riferiamo allo stato di abbandono e degrado in cui viene sistematicamente lasciato il laghetto della villa comunale. A causa della mancanza di un flusso di acqua continuo, infatti, la struttura non ha più la sua originaria forma di laghetto...
Read More »Ultimo consiglio comunale le precisazioni di Vincenzo Giorla
SOVERATO - L'ultimo consiglio comunale di Soverato ha lasciato diverse questioni in sospeso e soprattutto non ha soddisfatto, in particolare, coloro che siedono fra i banchi dell'opposizione nell'assise cittadina. È questo in sostanza il pensiero di Vincenzo Giorla, consigliere di minoranza. Lo stesso con una nota inviata alla redazione de "Il Quotidiano" sottolinea alcuni argomenti definiti di "una certa importanza". In particolare, Giorla fa notare come egli abbia chiesto durante la seduta di consiglio del 22 settembre scorso, al "segretario generale del Comune la trasmissione alla procura generale della Corte dei Conti, di tutti gli atti inerenti la cosiddetta baracca dei pescatori, in particolare la spesa e la liquidazione di circa 18.000 euro per la costruzione di una piattaforma sull'arenile di Soverato, lavori in atto sospesi, perché privi dei necessari pareri di competenza, ravvisandosi a mio avviso - prosegue Giorla - danno all'erario". Ma nel mirino di Giorla non vi è soltanto la questione della baracca. L'esponente politico, infatti, facendo riferimento ad alcuni decreti ingiuntivi notificati al Comune per il pagamento di alcune parcelle di legali, non liquidate entro i termini di legge, rileva che, a suo giudizio, questo avrebbe comportato un aggravio di spese, in quanto, avrebbe fatto sì che il Comune pagasse, sia il decreto ingiuntivo che la parcella. Ragion per cui, Giorla ha chiesto parimenti al segretario generale di trasmettere gli atti alla procura generale della Corte dei Conti. "Infine - conclude Giorla nella sua nota - ho proposto, come primo firmatario una mozione, fatta propria da tutto il consiglio comunale e votata all'unanimità, acchè il Comune di Soverato si costituisca parte civile, o comunque faccia sentire la sua voce, a tutti gli enti interessati, dal ministero degli Esteri e a tutti gli altri ministeri coinvolti in qualche modo nella tragica vicenda, che ha visto un cittadino di Soverato, Marcello Mancusi, picchiato e soffocato in una cella mentre si trovava in un viaggio turistico in Thalandia" (Fonte: Il Quotidiano).
Read More »Foto Soverato
Eclissi parziale di sole dalla spiaggia di Soverato.
Partial sun eclipse from the beach of Soverato.31 maggio 2003 alle 5:30
Vedi anche:Soverato FotoSoverato Foto Storiche
Forse risolto il giallo del giovane deceduto in Thailandia «Morto a causa delle botte ricevute nel carcere»
Il giallo sulla morte di Marcello Mancusi, il giovane trentaseienne, residente a Soverato, morto in circostanze misteriose lo scorso ottobre, in Thailandia...
Read More »Soverato, due convegni sulla legalità
Si sono tenuti a Soverato due convegni sulla legalità. Il primo nella mattina presso l'ITG, organizzato dall'Osservatorio Falcone-Borsellino-Scopelliti-Valarioti con relatori il Dott. Nicola Gratteri, sostituto procuratore della DDA di RC e Aschettino componente il direttivo dell'ANM; il secondo presso palazzo di città organizzato dal Rotary Club di Soverato e dall'Unione Ex-Allievi Salesiani: fra i relatori, l'Avv. Pino Costarella (pres. ex-allievi di Soverato), Antonio Baudi (Pres. GIP-GUP CZ), Salvatore Curcio (sost.proc. DDA CZ).
Read More »Cambia ubicazione il mercatino dell'antiquariato
Soverato - È stata cambiata l'ubicazione della fiera dell'antiquariato. Si svolgerà in Piazza Matteotti. La parte del C.so Umberto adiacente la piazza sarà chiusa al traffico. La fiera dell'antiquariato continuerà a tenersi come sempre l'ultima domenica di ogni mese.
Read More »Morto in Thailandia Marcello Mancusi
Soverato - Morte sospetta in Thailandia di un giovane molto conosciuto a Soverato. così titola il Quotidiano della Calabria:Marcello Mancusi, catanzarese di 36 anni, stava trascorrendo una vacanza in Thailandia.Fermato, muore in casermaIn un fonogramma dei carabinieri si parla di infarto
Read More »Il POF del Liceo Linguistico Europa di Soverato
Il liceo linguistico Europa che a Soverato vanta una lunga tradizione di successi ha deliberato un POF veramente interessante, con progetti e iniziative di contenuto moderno e innovativo. Una buona carta d'identità della scuola per la sua collocazione nell'ipotesi di lavoro dell'istruzione contemporanea che vede nella scuola privata lo strumento del suo potenziamento su un piano di parità tra istituti formativi.
Read More »Sfilata di cuochi per le strade di Soverato
Soverato - Suggestiva sfilata di cuochi oggi a Soverato per lo "Chef Day". I cuochi della Federazione Provinciale Cuochi catanzaresi insieme a quelli dell'Unione Regionale "Cuochi Calabria", hanno sfilato per le vie di Soverato fino a raggiungere piazza M.Ausiliatrice. Il corteo è partito dalla scuola Alberghiera, con in testa l'ex Dirigente dell'IPSSAR, Vincenzo Guarna andato in pensione nel settore Statale quest'anno (dirige attualmente il Liceo Linguistico Europa privato parificato) e l'attuale Dirigente Scolastico Anna Muscolo. Dopo la celebrazione della Messa in onore di S. Caracciolo, i cuochi hanno offerto ai presenti una squisita prelibatezza da loro preparata.
Read More »Conferenza stampa dell'Osservatorio Falcone Borsellino Scopelliti Valarioti
Soverato - Si terrà martedì 15 ottobre alle ore 15 presso l'ITG "Malafarina" una conferenza stampa organizzata dall'Osservatorio Falcone-Borsellino-Scopelliti-Valarioti su "Ambiente e tutela del territorio". Relazionerà Massimo Veltri, docente dell'Università della Calabria, già senatore e componente della Componente della Commissione Ambiente. Nell'occasione, annuncia Carlo Mellea, Presidente dell'Osservatorio, sarà proiettato un film sul tema in discussione, prodotto dall'associazione soveratese.
Read More »