SOVERATO – 10 anni fa ci lasciava il protagonista della foto che usammo come copertina del numero di una rivista di cui all’epoca ero direttore responsabile. Non chiedete chi era e non provate a rispondere: usava un nom de plume ed è (per tanti) un segreto di pulcinella. Ha avuto …
Read More »Si è spento improvvisamente Massimo Maida segretario provinciale FISAC
SOVERATO – Un malore in ufficio. I tentativi di soccorso risultati vani. Se n’è andato così Massimo Maida di Soverato, un posto in banca e una splendida famiglia. Qualche anno fa in un tragico incidente aveva perduto il fratello. Amato e stimato in città e da tutti quelli che lo …
Read More »Soverato: “the reformer” Drosi ha presentato il suo ultimo libro
SOVERATO (Cz)- E’ stato presentato sabato scorso presso la sala conferenze dell’Hotel Nocchiero di Soverato , l’ultimo libro di Michele Drosi “Le vie del riformismo” edito da Aldo Primerano con la Prefazione di Mario Oliverio e l’introduzione di Claudio Signorile. L’iniziativa che si è tenuta davanti ad una platea numerosa …
Read More »Soverato: in città la presentazione del libro di Drosi”Le vie del riformismo”
SOVERATO (Cz) – Prosegue senza sosta la marcia “riformista” di Michele Drosi che dopo la presentazione del suo libro “Le vie del Riformismo” edito da Aldo Primerano con la Prefazione di Mario Oliverio e l’introduzione di Claudio Signorile, in varie località della provincia, arriva a Soverato dove sabato 17 ottobre …
Read More »Si è spento Gianni Pitingolo
SOVERATO (CZ) - Si è spento presso l'ospedale di Soverato, Gianni Pitingolo. Giornalista e scrittore, Pitingolo ha collaborato per tanti anni con la Gazzetta del Sud e recentemente aveva dato in stampa il suo ultimo libro "Rimembranze di un ottuagenario" dove ripercorre la sua vita professionale, sociale e familiare. Nel libro "quasi fosse un testamento spirituale - scrive Domenico Lanciano in una sua breve recensione (link) - vi sono evidenziati i moniti, gli insegnamenti, i rammarichi, le verità e le eredità di un uomo che sta per compiere 84 anni (essendo nato in Isca sullo Jonio, costa jonica catanzarese, il 24 giugno 1931) e che, generoso come sempre, intende farci dono dell’esperienza di una esistenza molto brillante ma anche particolarmente sofferta. Infatti, la frase di esordio (che vale una dedica a tutti coloro che la vita se la sudano più degli altri) afferma senza mezzi termini: “Il dolore e il bisogno educano l’uomo, lo emancipano anzitempo e gli regalano la vera dimensione della vita”. Tale frase è datata 1954 e fa parte della ricca raccolta delle “Riflessioni” che Gianni Pitingolo è andato man mano maturando, vivendo sempre con attenzione sociale e generoso slancio giorno per giorno". Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze di Soverato News....
Read More »La musica delle discoteche, il gallo con sindrome da jet lag e la cicala di Trilussa
SOVERATO E DINTORNI - Mentre quest'estate tutti protestavano, organizzavano comitati....
Read More »Foto storiche di Soverato, Satriano e dai dintorni del mondo
Dopo un restyling per favorirne un utilizzo più semplice, torna in rete il FotoBlog di SoveratoNews.....
Read More »Soverato: fiocco azzurro in casa Ranieri. E’ nato Pietro
Giusto il tempo da buon soveratese per seguire sullo scafo in prima fila ( non poteva essere diversamente per uno della dinastia Ranieri)....
Read More »Ex liceali di Soverato: un anno su WhatsApp
E' trascorso quasi un anno da quando per dare l'ultimo saluto ad una compagna alcuni liceali del soveratese si sono ritrovati insieme....
Read More »Si è spento il Prof. Nicola Carnà
SATRIANO 16/07/2015 - Si è spento il Prof. Nicola Carnà, storico vicepreside....
Read More »