Due reti, una ad opera di Paparo e l'altra di Coluccio regalano la vittoria fuori casa al Soverato contro la Serrese e spingono verso l'alto della classifica la squadra della città del cavalluccio marino nella 13a giornata del campionato di promozione calabrese girone B di cui riportiamo di seguito i risultati e la classifica. Badolato-Nuova Gioiese 1-3; C.Lazzaro-Guardavalle 1-1; Isola C.R.-Marina di Gioiosa 1-0; Natile-Brancaleone 1-3; Reggio Sud-Locri 4-1; San Gregorio-Africo 0-0; Serrese-Soverato 0-2; Siderno-Bocale 2-0 - classifica: Nuova Gioiese punti 30; Isola C.R. e Marina di Gioiosa p. 27; Siderno p. 25; Soverato p. 22; Reggio Sud p. 18; Africo, Bocale, Guardavalle, San Gregorio p. 16; Brancaleone p. 14; C.Lazzaro p. 12; Badolato p. 10; Serrese p. 9; Locri e Natile p. 7 * Nuova Gioiese, Bocale, C.Lazzaro, Serrese. e Locri 1 partita in meno; ** Reggio Sud 2 partite in meno
Read More »Soverato, politica: intervento di Matteo Caridi
L'Avv. Matteo Caridi ha inviato ai responsabili dei Partiti Politici di Soverato una lettera nella quale, partendo dalla lectio magistralis tenuta dal Rettore Maggiore dei Salesiani nella sua recente visita a Soverato in occasione del centenario dell'Istituto, esprime una serie di considerazioni sulla vita politica cittadina. Si tratta di una lettera aperta che Matteo Caridi ci ha inviato per la pubblicazione e che di seguito riportiamo LETTERA POLITICA Ai Responsabili di tutti i Partiti Politici di Soverato Il vero problema oggi è la comunicazione, tra le generazioni a causa della velocità dei cambiamenti e della pigrizia mentale. I rapporti, già allentati tra le persone, diventano sempre più tenui tra “le Istituzioni e i loro destinatari per la diversa percezione delle rispettive finalità”. Questa lucida perfetta ed ineccepibile analisi trova una sua sintesi essenziale in una memorabile lectio magistralis del Rettor Maggiore dei Salesiani tenuta nella sua recente visita a Soverato. Anche i figli di questa fiera Salesianità non possono e non devono permettersi il comodo isolamento ma percorrere per intero la strada della responsabilità e dell'impegno.Oggi, difatti, mutuando la bellissima e sferzante riflessione di Don Chàvez, possiamo senza dubbio affermare che” la comunicazione a Soverato è confusa, disturbata, esposta all'ambiguità per eccessivo rumore, per la molteplicità dei messaggi ma, soprattutto, per la mancanza di sintonia tra emittente e ricevente”. Soverato vive la contraddizione del nostro tempo; preoccupa l'incomprensione, il silenzio l'ascolto limitato e selettivo, la “comoda tranquillità” e il “lasciar stare”. Tutto ciò vanifica di continuo lo sforzo di pochi teso a trasmettere valori, impegno e responsabilità.La vita politica è specchio responsabile delle difficoltà del nostro quotidiano. Non esiste dibattito politicamente corretto, il momento istituzionale si richiude su se stesso, purtroppo nell'indifferenza dei ruoli, ed il rumore eccessivo registra soltanto scontri di acceso personalismo,facendo degradare l'interesse pubblico a semplice ornamento di uno scenario caratterizzato sempre più da rivendicazioni di primogenitura o di “comparata” bravura. La realtà socio economico della nostra città, sempre più allarmante, è ora diventata potenzialmente pericolosa! Non ho certamente la panacea per risolvere problemi così importanti e gravi ma intendo sollecitare le sensibilità serie e culturalmente capaci che albergano nella nostra realtà ed in tutte le forze, politiche nel tentativo di abbandonare paure e “cultura esasperata” dell'appartenenza privilegiando una comune terapia politica nell'interesse di Soverato. Tutto ciò richiede, naturalmente,un forte e vigoroso richiamo all'eticità della politica, privilegiando uomini donne e giovani non per la loro storia o per la loro tessera partitica ma per la capacità di vivere insieme momenti di proposta comune per iniziare un percorso di risanamento socio culturale e politico. Soltanto il coraggio dei pensieri liberi, di persone disposte a lavorare al servizio di una “solidale” esperienza con un rinnovamento globale di qualità che, scevro di indicare alla storia vincitori e vinti, privilegi, attraverso una “trasversale collaborazione trasparente” tra tutte le forze politiche, le associazioni ed i singoli cittadini i problemi della città, potrebbe essere oggi l'unico modo per ridare slancio e serenità sociale oggi fortemente minata. Tale percorso non deve naturalmente disperdere l'esperienza di tutti coloro che hanno attivamente amministrato la cosa pubblica, di ogni colore ed appartenenza, ma che testimonino fattivamente, facendo un passo indietro, che la politica intesa come servizio richiede lavoro ed impegno per la cosa pubblica, ma non necessariamente nella cosa pubblica; è opportuno,a tal fine, porsi al”servizio” della nuova cultura della solidarietà e della libera collaborazione per una nuova stagione politica fatta di reale rinnovamento, ponendo i “veri” giovani al centro di tale percorso, soggetti attivi e protagonisti della rinascita della città. Soltanto una trasversalità trasparente, condivisa, motivata ma soprattutto accettata senza riserve da tutti attraverso continui e seri dibattiti, e confronti anche forti ed accesi,potrà ridare alla città proposte amministrative, risveglio economico e pace “ambientale”. Ai destinatari di questo mio invito, di inizio di un percorso di incontri e di scambio di idee, non chiedo di condividerlo forzatamente né di leggerlo soltanto come una riflessione seppur modesta ma, al contrario, chiedo risposte, contestazioni, critiche; qualunque cosa che serva a scuoterci per parlarci e per ridare voce alla gente ed in particolare ai giovani, guadagnando la loro fiducia, incoraggiandoli ad essere sempre più “presente” e non soltanto futuro. Matteo Caridi
Read More »Promozione Calabrese girone B: risultati e classifica 12a giornata
SOVERATO - Finisce a reti bianche la sfida della 12a giornata del campionato di promozione calabrese fra Soverato e Isola Capo Rizzuto. Una partita combattuta in cui non sono mancate le occasioni da gol per entrambe le squadre. Il Soverato guadagnando 1 punto si assesta nella zona medio-alta della classifica. Di seguito i risultati della 12a giornata del campionato di promozione calabrese girone B e la classifica: Africo-Marina Gioiosa 0-1; Bocale-C.Lazzaro 4-0; Brancaleone-Reggio Sud 2-0; Guardavalle-Serrese 2-1; Locri-Siderno 0-2; Nuova Gioiese-Natile 5-0; San Gregorio-Badolato 1-0; Soverato-Isola C.R. 0-0 classifica * Marina Gioiosa e Nuova Gioiese p. 27; Isola Capo Rizzuto p. 24; Siderno p. 22; Soverato p. 19; Bocale p. 16; Africo, Guardavalle, Reggio Sud e San Gregorio p. 15; Brancaleone e C.Lazzaro p. 11; Badolato p. 10; Serrese p. 9; Locri e Natile p. 7 * Reggio Sud 2 partite in meno; Nuova Gioiese, Bocale, C.Lazzaro, Serrese e Locri 1 partita in meno
Read More »Soverato centrosinistra: "yes, we can't"
Il partito democratico sta tenendo riunioni in diverse località del basso jonio per riorganizzasi e fra queste Soverato. Nell'edizione del 26 novembre de "Il Quotidiano della Calabria", Fabio Guarna è intervenuto con una interessante riflessione al riguardo che di seguito vi riportiamo SOVERATO - Il centrosinistra soveratese è stato uno dei primi ad adottare il modello delle primarie per la scelta del candidato a sindaco. Era il 2005 e dopo una vivace campagna elettorale la spuntò su tre nomi, Claudio Rombolà. Il capitombolo successivo della formazione di centrosinistra alle elezioni cittadine in cui stravinse Mancini, confermò che la decisione di fare le primarie piuttosto che rafforzare, contribuì ad indebolire la coalizione, creando una strada spianata per la vittoria al Sindaco Raffaele Mancini che, forte del consenso ottenuto, guida tuttora la città rappresentando il riferimento politico di tanti cittadini e spesso anche a prescindere dal colore. In questi giorni, come sta avvenendo in gran parte della provincia, si stanno tenendo riunioni nel basso jonio per definire gli assetti del Partito Democratico e, naturalmente anche a Soverato si comincia a discutere su come costruire il soggetto politico del centrosinistra, protagonista del governo cittadino all'epoca di Gianni Calabretta negli anni 1993-2001. L'ex Sindaco dalla cui esperienza si parte quando si parla di esperienze alternative alla destra, non ha smesso di fare politica: siedi fra i banchi dell'opposizione del consiglio comunale, è componente dell'assemblea nazionale del Pd e da instancabile sessantottino continua le sue battaglie con la solita verve di contestazione che farebbe quasi pensare che si trovi meglio a fare opposizione che a governare. Del resto anche quando era alla guida della città, Gianni Calabretta ed il suo gruppo si sono sempre sforzati di apparire in una veste di governo abbastanza originale: mai con gli apparati di partito ma piuttosto con uno stile, a volte anche marcatamente alla Che Guevara con “el pueblo” e altre volte alla radical chic bazzicando con le elite sobrie di Soverato. Ora però è il momento di costruire realmente la sinistra nella cittadina jonica. Non c'è più spazio e soprattutto non siamo agli inizi degli anni '90 quando il progetto di Pedalando Volare reagì ad una decadenza della politica della città degli ultimi anni '80, e, forte della crisi dei partiti incapaci di rappresentare i bisogni e le aspettative dei soveratesi, si affermò. A distanza di anni l'esempio degli Stati Uniti di Obama però, potrebbe essere d'aiuto alla costruzione del Pd soveratese ma l'impressione è che si tratti di un modello lontano migliaia di miglia non soltanto nello spazio. Riuscite ad immaginare, si parva licet componere magnis, un leader di partito del Pd a Soverato, capace di chiamarsi al fianco l'avversario delle primarie come ha fatto Obama con Hillary Clinton? Riuscite ad immaginare la fine delle ostilità con i sostenitori degli avversari tanto da perdonare anche ai seguaci del Pd di non avere sostenuto il proprio partito, come ha fatto Obama con Liebermann? Un po' difficile per Soverato, ma possibile: yes, we can. A frenare le cose contribuiscono due aspetti in particolare della politica soveratese: il primo è che i “politici storici” sono convinti che il cambiamento o il mantenimento dello stato di cose sia una loro esclusiva, il secondo invece attiene all'età degli attivisti di sinistra la cui data di nascita appartiene agli anni '40 e ‘50. E se a Soverato ci fosse un Obama non sarebbe fra questi, al punto che c'è il rischio di vedere trasformato in negativo lo slogan del nuovo presidente degli Stati Uniti che per la sinistra soveratese potrebbe diventare “yes we can't”. Fabio Guarna (articolo nella versione integrale)
Read More »Soverato, scuole a rischio:interviene il sindaco
SOVERATO - In una nota a firma del primo cittadino Raffaele Mancini, pubblicata sul sito dell'amministrazione comunale, il sindaco interviene sul problema della sicurezza dell'edilizia scolastica ed in particolare su quella della scuole comunali della cittadina jonica. Nella nota si legge: "Sono giunte, nella giornata odierna, presso il Comune di Soverato molte comunicazioni inerenti a problemi di sicurezza negli edifici scolastici di proprietà comunale. Il tragico episodio di Rivoli ha giustamente allarmato genitori, alunni e dirigenti scolastici. Penso comunque che sia opportuno tranquillizzare la nostra comunità, affermando che le scuole comunali di Soverato ad oggi non presentano problemi di staticità. Ricordo che negli anni scorsi si sono susseguiti continui lavori per garantire la sicurezza sotto tutti gli aspetti. Certo non manca la necessità costante di assicurare i lavori di manutenzione ordinaria, di cui necessitano edifici cosi vissuti. Oggi comunque l'Amministrazione Comunale è impegnata anche nella programmazione di lavori di manutenzione straordinaria per la sicurezza delle proprie scuole. In particolare nel mese di dicembre prossimo venturo inizieranno i lavori per la messa in sicurezza degli impianti elettrici degli edifici scolastici di Via Castagna, Piazza Cardillo e Via Guarasci. L'importo di questi lavori ammonta a 150.000,00 €. Infine sarà completamente ristrutturato in primavera l'edificio scolastico di Via Olimpia. L'importo di tale ultimo lavoro, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture ammonta a 685.000,00 €."
Read More »Promozione calabrese: Soverato pari fuori casa con il Marina di Gioiosa
Il Soverato pareggia fuori casa contro il forte Marina di Gioiosa e resta nella zona alta della classifica nella 11a giornata del campionato di promozione calabrese 2008-09 girone B dove il generale inverno è stato protagonista di alcuni incontri che sono stati sospesi per le avverse condizioni atmosferiche. Di seguito i risultati della 11a giornata della promozione calabrese e la classifica: Badolato-Africo 2-2; Comprensorio Lazzaro-Locri sosp.; Isola Capo Rizzuto- Guardavalle 3-0; Marina di Gioiosa-Soverato 1-1; Natile-San Gregorio 0-2; Reggio Sud-Nuova Gioiese sosp.; Serrese-Bocale sosp.; Siderno-Brancaleone 3-2 - classifica Marina di Gioisa e Nuova Gioiese (1 part. in meno) p. 24; Isola C.R. p. 23; Siderno p. 19; Soverato p. 18; Africo e Reggio Sud (1 part. in meno) p. 15; Bocale (1 part. in meno) p. 13; Guardavalle e San Gregorio p. 12; C.Lazzaro (1 part. in meno) p. 11; Serrese (1 part. in meno) p. 9; Brancaleone p. 8; Badolato (1 part. in meno) e Locri (1 part. in meno) p. 7; Natile p. 7
Read More »Soverato, gratta e vinci da 70.000 euro al Charlie Bar
[caption id="attachment_5785" align="alignnone" width="468" caption="Il personale del Charlie Bar"][/caption]
SOVERATO - Grande festa a Soverato dove al Charlie Bar nei giorni scorsi è stata realizzata una vincita da 70.000 (diconsi settantamila) euro grazie ad un biglietto da 2 euro al gratta e vinci. Sul nome del fortunato vincitore vige la massima riservatezza da parte del titolare della ricevitoria che si trova in prossimità del nosocomio della cittadina jonica. Un posto dove sono in tanti a passare per prendere un caffè, giocare la schedina e perchè no acquistare un gratta e vinci che solitamente stacca Antonio il sistemista del Bar Charlie. “Al Charlie Bar – dice scherzosamente – fatevi scegliere il biglietto da Antonio: semina fortuna”. In un passato abbastanza recente con 5 euro sono stati vinti 10.000 euro e sembra che a scegliere il biglietto vincente per il fortunato vincitore sia stato proprio Antonio come è avvenuto per la vincita di 70.000 euro. Ed ora una bella fotocopia del biglietto vincente fa bella mostra di sé al Charlie ad emblema e testimonianza della cospicua somma vinta.
fg
Soverato, arriva Google Street View che mappa la città
[caption id="attachment_5765" align="alignnone" width="468" caption="Google Maps Street View"][/caption]
Google Maps non poteva dimenticare Soverato. È stata beccata lungo le vie della cittadina jonica, come testimoniato dalle immagini che vi riportiamo, un'auto con il logo di Google Maps. È facile pensare che si tratti del progetto Street View già attivo negli Stati Uniti e da poco arrivato in Italia. Attraverso Street View è possibile infatti visualizzare a 360 gradi le vie mappate e "attraversarle virtualmente". In Italia è già possibile farlo per le vie di alcune città come Milano, Roma o Firenze, ma il piano di lavoro di Google è iniziato per cui è facile prevedere che ben presto saranno tante le località italiane ad apparire in 3D su internet. Un progetto che in qualche paese ha creato qualche problema con la privacy poichè nelle immagini figuravano volti, ma la questione è stata affrontata e dibattuta. Adesso tocca a Soverato e le vie dellasplendida "Perla dello Jonio" è facile immaginare che non mancheranno di essere visibilità da tutto il mondo, attraverso internet, non soltanto riprese dal satellite ma anche da terra.
Foto: Luca Mosca - Libreria Incontro
Promozione Calabrese 10a giornata. 3 punti per il Soverato fuori casa
Il Soverato ha raggiunto la zona play off dopo la vittoria ad Africo per 1 rete a 0 nella 10a giornata del campionato di promozione calabrese girone B. La squadra della città del cavalluccio marino affronterà nel prossimo turno il Marina di Gioiosa, attualmente al secondo posto. Di seguito i risultati del campionato di promozione calabrese girone B 2008-09 e classifica. Africo-Soverato 0-1; Badolato-Natile 1-0; Bocale-Isola Capo Rizzuto 0-0; Brancaleone-C.Lazzaro 1-1; Guardavalle-Marina di Gioiosa 0-0; Locri-Serrese 2-0; Nuova Gioiese-Siderno 2-1; San Gregorio-Reggio Sud 0-1 Nuova Gioiese punti 24; Marina di Gioiosa p. 23; Isola Capo Rizzuto p. 20; Soverato p. 17; Siderno p. 16; Reggio Sud p. 15; Africo p. 14; Bocale p. 13; Guardavalle p. 12; C.Lazzaro p. 11; Badolato p. 9; Brancaleone, Serrese e San Gregorio p. 8; Locri e Natile p. 7 * San Gregorio e Serrese 1 partita in meno
Read More »Teatro Comunale di Soverato: spostato al 7 dicembre l'Amleto
Lo spettacolo Amleto previsto il 15 novembre prossimo presso il Teatro Comunale di Soverato è stato spostato al 7 dicembre 2008 alle ore 21,00. Lo si apprende da un comunicato pubblicato sul sito del Teatro Comunale in cui si rende noto che "Per motivi tecnici legati alla compagnia, lo spettacolo "Amleto" con Lella Costa, previsto per il 15 Novembre è stato spostato a giorno 7 Dicembre 2008 alle ore 21:00.
Read More »