SOVERATO, PARCHEGGI A PAGAMENTO: INTERVENTO DI NICOLA MERENDA È iniziata l'estate con il tormentone che ci accompagnerà sicuramente per l'intera stagione. Da cittadini ci chiediamo e chiediamo alla Giunta Comunale quale sarà il risultato di una iniziativa presa dall'esecutivo senza un dibattito in Consiglio Comunale nè con la minoranza consiliare, nè con le associazione, nè con i cittadini. Dall'ultima conferenza stampa tenuta dal Sindaco è emerso, fra l'altro che uno degli obiettivi è quello di aumentare la popolazione demografica costringendo i non residenti all'iscrizione nel registro della popolazione anagrafica dei residenti, con l'obiettivo di far pagare i tributi locali, ma dimentica che questa operazione porterà minori entrate nelle casse comunali perché il non residente oggi paga l'ICI sulla seconda casa con l'aliquota del 7,50 per mille anziché del 4 per mille senza la detrazione di 103,29 euro spettante al residente. Inoltre il non residente paga circa il doppio il canone dell'acqua. È assolutamente non condivisibile quindi l'ipotesi che aumentando i residenti aumentano le entrate comunali. Ci si chiede, inoltre, come mai la scelta sia ricaduta su una procedura di gara per l'appalto dei parcheggi con la conseguenza non solo di creare caos e confusione nella collettività, ma con il vantaggio per la ditta appaltante di avere un aggio percentuale dell'85% sugli incassi e solo il 15% nelle casse del Comune. Sarebbe stato molto più vantaggioso per il Comune gestire direttamente una sola zona a pagamento (l'attuale zona rossa) che sicuramente avrebbe comportato un maggiore introito nelle casse comunali e l'assunzione di alcuni giovani. Alla fine di questo tormentone estivo, siamo in attesa di conoscere da parte del Sindaco di quante unià è stato l'incremento della popolazione e di quanto è aumentato il gettito dell'ICI e del canone acqua e di quanto è diminuita la tassa di scopo e quali sono stati quindi i vantaggi economici per il Comune. Alla luce di queste considerazioni ritengo che la mia analisi, che trova riscontro in quella di tanti cittadini, sarebbe stata più vantaggiosa per l'Ente, più accettata dai cittadini, dalle associazioni, dai turisti e dai non residenti e non avrebbe agitato le notti estive con questo tormentone dei parcheggi che ha già fatto una vittima (l'Assessore Froio) e chissà che non ne faccia ancora. Dott. Nicola Merenda (Consigliere Comunale di minoranza di Soverato)
Read More »Bikini più bello se ne parla sotto gli ombrelloni
A Soverato, cittadina di turismo balneare, sulle spiagge uno degli argomenti che non manca mai sotto l'ombrellone è quello del bikini più bello. Monotinta rosso, giallo, blu, verde, arancio etc. oppure a strisce o a pois? Dipende da chi lo indossa naturalmente e dalla grazia del portamento della sirena. In realtà di bikini in ogni spiaggia d'Italia si parla sin dalla sua nascita. Il costume è stato inventato dall'ingegner Louis Rears a Parigi nel 1946 e porta il nome bikini come l'atollo di "Bikini" (appunto) situato nelle isole Marshall dove gli Stati Uniti sul finire degli anni '40 fecero dei test nucleari. Fu proprio l'idea che il costume bikini potesse produrre un effetto esplosivo che spinse Reard a dargli questo nome. Conosciuto anche come "due pezzi" (nome forse preferito da coloro che non condividono i test nucleari) il bikini è anche un protagonista della moda. In ogni modo sembra che la moda di vestire a due pezzi risalga a tempi antichissimi. Ne è testimonianza una raffigurazione di alcune ragazze in bikini che è possibile vedere andando a Piazza Armerina e visitando la Villa Romana del Casale (III - IV secolo d.C.). Nella foto un particolare della raffigurazione.
Soverato, verso il Partito Democratico: Antonio Pellegrino coordinatore dei DS
COMUNICATO
Nei giorni scorsi, in un noto locale cittadino, si sono riuniti i militanti del partito democratico dell' unità di base di Soverato, per concludere i lavori dell'assemblea congressuale che era stata inaugurata nel mese di Aprile; tale assemblea si era concessa del tempo al fine di poter riflettere circa l' elezione del coordinatore della sezione, a cui spetterà il compito assai delicato di traghettare il partito all'appuntamento fissato per metà Ottobre, quando nascerà un nuovo soggetto politico: il partito democratico. La riunione tenutasi mercoledì scorso in serata, assai partecipata, ha registrato l' intervento di quasi tutti gli iscritti, che all'unanimità hanno eletto come coordinatore A. Pellegrino, un trentenne che nonostante la giovane età, risulta iscritto al partito sin dal 1990, vanta dunque una certa esperienza e un indubbio radicamento nella società soveratese. nei giorni scorsi, fra gli iscritti, era già emersa chiaramente una certa convergenza sul nome di Antonio Pellegrino, caldeggiato dal Francesco Severino, consigliere in quota Ds in seno al civico consesso di Soverato, che da tempo sottolinea e la necessità di organizzare adeguatamente il partito per meglio approntare una strategia politica sul territorio e l' opportunità di investire su un giovane, guardando al futuro.
Soverato, sondaggio difensore civico continua sino al 10 luglio 07
Il sondaggio di Soverato News sull'istituzione del difensore civico a Soverato la cui data di scadenza era stata prevista per il 30 giugno 07 è prorogata sino al 10 luglio 07. Si fa presente che i sondaggi presenti sul sito Soverato News non hanno valore statistico in quanto si tratta di una rilevazione che non ha alla base un campione elaborato con criteri di scientificità statistica. Consente però a coloro che partecipano di esprimere la propria opinione su argomenti di attualità.
Read More »Soverato, Parte la "movida" Soveratese
SOVERATO - La novità dei parcheggi a pagamento ha assorbito ogni dibattito sull'estate nella cittadina jonica. In genere nel mese di giugno si parla di manifestazioni, ci si prepara alla tintarella e si comincia a pensare al lido più conveniente dove prendere la classica sedia sdraio e ombrellone nonché si va a caccia (lo fanno specialmente i turisti "catanzaresi") del ristorante dove assaggiare ottimi piatti di pesce. Fatta di divertimenti e di fisiologici disagi, l'estate Soveratese sta per avviarsi. Potremmo dire, senza fare riferimento all'origine del termine per evitare riflessioni politiche, che la "movida" soveratese quest'anno presenta ancora una volta sul piatto delle manifestazione un grande evento: il Magna Graecia Film Festival. Tante altre manifestazioni sono previste in calendario oltre al mega evento inventato da Gianvito Casadonte neo direttore del Teatro Comunale dove si terrà il festival del cinema. Fra queste come si apprende dal sito del Comune "mercoledì 1 agosto spettacolo di Checco Zalone "checco zalone & bend laiv tur"; venerdì 10 agosto Sergio Sgrilli spettacolo "L'ultimo dei Freack", domenica 14 agosto Antonio Cornacchione spettacolo "Satire liriche", 17 agosto Franco Neri in "Il meglio di Franco oh Franco". Pensando ai parcheggi a pagamento e al rapporto che inevitabilmente lega tale iniziativa all'estate (un progetto che è comprensibilmente difficile da far digerire, e non a torto, soprattutto ai residenti), è il caso di dire che coloro che arriveranno a Soverato si troveranno a dover fare i conti con la serendipity.Si tratta di un vocabolo coniato dallo scrittore Horace Walpole che significa l'attitudine a trovare ciò che non si sta cercando. Cosicchè se tanti turisti verranno a Soverato con il pensiero principale di trovare un rimedio al disagio dei parcheggi a pagamento, finiranno però con il trovare anche una stagione turistica che offre loro tanto divertimento. Della Serendipity si è occupato il giornalista Beppe Severgnini in un suo scritto nel quale dice che "secondo la leggenda, il sultano di Serendip (l'attuale Sri Lanka) partì per cercare l'oro. Si spinse lontano, attraverso' monti e vallate, ma non lo trovo'. Trovo invece tÈ di qualita' superba, che alla fine si rivelò più prezioso dell'oro. Basandosi su questo e altri racconti popolari dove gli eroi facevano scoperte per caso, lo scrittore inglese Horace Walpole (1717-1797) conio' il vocabolo 'serendipity'".Nel caso di Soverato, l'oro sarà rappresentato dal parcheggio a buon prezzo, mentre il tÈ di qualità superba potrebbe essere proprio il divertimento (a volte un po' troppo rumoroso) che la cittadina jonica è pronta a regalare ai suoi visitatori. Che l'estate cominci! Fabio Guarna (Il Quotidiano della Calabria) ARTICOLO TRATTO DA "IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA" DEL 29 GIUGNO 2007 EDIZIONE CZ - KR PAGINA: CATANZARO GIORNO E NOTTE AUTORE: FABIO GUARNA
Read More »Soverato, conferenza stampa sul piano parcheggi
SOVERATO - "Oggi, mercoledì 27 giugno, alle ore 11.30, presso la sala Consiliare del Palazzo di Città,- si apprende da una nota pubblicata sul sito del Comune di Soverato - è stata indetta una conferenza stampa che sarà presieduta dal sindaco Raffaele Mancini per l'illustrazione del “Piano parcheggi”. All'incontro - prosegue la nota - prenderanno parte: l'Assessore Comunale alla Cultura, Sonia Munizzi; l'Assessore all'Ambiente, Antonio Matozzo; il dott. Craveri, Presidente nazionale “Aipark” e gestore del sistema parcheggi della città di Torino; il sig. Ferraro, responsabile della “Telepark - Sis”.
Read More »Soverato, caldo elevato
SOVERATO - L'ondata di caldo che si sta abbattendo in questi giorni in tutta la nostra penisola ed in maniera particolare nel sud Italia con punte oltre i 40 gradi, non ha risparmiato Soverato e il basso jonio. Complici alcuni incendi che si sono sviluppati lungo la costa jonica, le temperature hanno raggiunto livelli elevatissimi. A Soverato, le spiagge si sono riempite di bagnanti che si sono rinfrescati nelle acque del golfo di Squillace sin dalle prime ore della mattina. Il caldo non sembra cedere. A Soverato soffia anche un vento che insieme all'aria calda genera un effetto termico elevato.
Read More »Estate soveratese, fra gli altri si esibiranno Franco Neri e Antonio Cornacchione
SOVERATO - Come si apprende dal sito del Comune di Soverato, si cominciano a sapere le prime date degli eventi di spettacolo previsti per l'estate soveratese 2007. 1 agosto appuntamento con "Checco Zalone & bend laiv tur"; 8 agosto gli "Studio 3"; 10 agosto Sergio Grillì in "l'ultimo dei Freack"; 13 agosto "I Finley"; 14 agosto Antonio Cornacchione in "satire liriche"; 17 agosto Franco Neri in "il meglio di Franco oh Franco".
Read More »Sergio Caputo in concerto il 6 luglio 2007 a Soverato
SOVERATO - È previsto per venerdì 6 luglio alle ore 22,00 presso il "Salapadù Club" di Soverato sul Lungomare Europa il concerto di Sergio Caputo. Il noto cantante fa ritorno in Calabria dopo tanti anni ed è facile immaginare che vorranno essere in tanti ad essere presenti per ascoltare le canzoni dell'artista, divenute un punto di riferimento per i giovani soprattutto degli anni '80. Caputo mette insieme un repertorio che, mantenendo uno stile tutto italiano, unisce gli effetti della musica mambo con quella swing creando una specie di continuità fra musica blak e pop italiano.
Read More »Soverato, consiglio comunale: Froio conferma le dimissioni
SOVERATO - Si è tenuto ieri il consiglio comunale di Soverato. Fra i punti in discussione quello relativo alla relazione della Corte dei Conti ha registrato un acceso dibattito sul quale le cronache dei giornali locali di oggi si soffermano. L'assise, ha autorizzato il sindaco a partecipare all'assemblea della Schillacium che si terrà nei prossimi giorni mentre l'assessore (ormai ex) Froio ha confermato le sue dimissioni dalla carica in giunta comunicando al civico consesso di essersi costituito in gruppo autonomo e pertanto di non far parte più del gruppo di Forza Italia in consiglio.