Soverato

Soverato, Maria Anita Chiefari presidente della commissione pari opportunità

SOVERATO - Al Comune di Soverato è stata istituita da qualche giorno la commissione pari opportunità. L'organo che ha, fra i suoi compiti, quello di promuovere una cultura delle pari opportunità e dare impulso ad atti finalizzati a rimuovere gli ostacoli che di fatto costituiscono discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle donne, ha nominato la Presidente nella persona dell'Avv. Maria Anita Chiefari. La sede della Commissione è presso il Municipio della cittadina jonica.

Read More »

Soverato, convocato per domani 9 giugno 2007 il consiglio comunale

Raffaele Mancini È stato convocato in sessione straordinaria e urgente il consiglio comunale di Soverato che si terrà nella sala del civico consesso di Palazzo di Città. La data della prima convocazione in seduta pubblica è del 14 giugno 2007 alle ore 9 mentre la seconda convocazione da tenersi in caso di mancanza di numero legale nella prima è prevista per il giorno 18 giugno alle ore 15,00. Fra i punti da esaminare c'è: "richiesta del gruppo consiliare centrosinistra "Progetto per Soverato" comunicazioni in ordine alla delibera della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti e autorizzazione al sindaco a partecipare all'assemblea generale della Schillacium indetta per il 18 e 19 giugno.

Read More »

Soverato, si dimette l'assessore Giuseppe Froio

SOVERATO - Ieri pomeriggio l'assessore del Comune di Soverato, Giuseppe Froio ha rassegnato le dimissioni dalla carica nell'esecutivo. È stato lo stesso Froio ad annunciarlo ai giornalisti dichiarando: "ho ufficialmente rassegnato le mie dimissioni con una lettera che porta la data dell'11 giugno e consegnata agli uffici comunali alle 16:25". Terremoto nella giunta soveratese? Per adesso sembra un piccolo "movimento tellurico ma non si esclude che possa aumentare di intensità. Froio, molto sereno, si è limitato a dichiarare data e ora delle sue dimissioni. È prevedibile che per saperne di più bisognerà attendere il Sindaco di Soverato Raffaele Mancini, assente (come si apprende dal sito del Comune) dal 9 al 13 giugno e sostituito nell'esercizio delle sue funzioni fino a mercoledì dall'assessore Sonia Munizzi. Froio in quest'ultimo periodo era stato al centro del dibattito cittadino sull'istituzione dei parcheggi a pagamento.

Read More »

Da Slow Food Soverato: appello per l'etichettatura

Resta l'obbligo dell'indicazione d'origine in etichetta. Accolta con soddisfazione da Slow Food la decisione del Governo di mantenere gli obblighi di etichettatura sull'origine degli alimenti. La campagna a difesa dell'indicazione d'origine in etichetta, condotta da Slow Food e Coldiretti e sostenuta da milioni di cittadini e parlamentari di ogni schieramento ha portato a un primo importante traguardo: il ritiro da parte del Governo, nella Commissione Politiche comunitarie del Senato, dell'articolo 7 del disegno di legge comunitaria che prevedeva l'abrogazione degli obblighi di etichettatura di origine previsti dalla legge 204 del 2004. Ora l'attenzione va spostata in sede europea, affinchè l'Italia non incorra in procedure di richiamo da parte dell'Ue, ma la legge 204 sia valutata positivamente. Slow Food infatti auspica che la norma possa diventare un punto di riferimento per le future politiche europee in quanto valido strumento a difesa dei produttori e a tutela dei consumatori. «Slow Food confida nell'attività del Ministro delle Politiche Agricole Paolo De Castro, il quale ha dimostrato un importante impegno nella salvaguardia del patrimonio agroalimentare del Paese. Grazie alla sua esperienza in materia e al consenso che ha saputo conquistarsi a livello europeo, De Castro è sicuramente la persona che meglio saprà rappresentare le linee guida della 204/2004. Una legge maturata nel contesto italiano, ricco di varietà agroalimentare, che può essere valida anche per gli altri Paesi della Comunità Europea» ha spiegato Roberto Burdese, Presidente di Slow Food Italia. La trasparenza in etichetta e la valorizzazione dei prodotti locali, come dimostrano i progetti dei Presìdi Slow Food, è la strada vincente per l'affermazione di un'agricoltura ecosostenibile. Slow Food seguirà con attenzione gli sviluppi della vicenda e promuoverà ulteriori iniziative analoghe affinché le politiche di tutela dei prodotti locali e del patrimonio agroalimentare del Paese abbiano il più ampio consenso possibile. Intanto Slow Food e Coldiretti proseguono la raccolta firme "Difendiamo l'etichetta!" per rafforzare il messaggio di tutela delle identità agroalimentari. Il convivium slow food di Soverato ha raccolto più di 100 firme, che ha gia spedito alla sede di Slow Food Italia e si ripropone di continuare in questa campagna di sensibilizzazione, cogliendo ogni occasione di incontro pubblico per aprire la discussione su questo argomento. Fiduciaria Slow Food Soverato: Arch. Marisa Raffaela Gigliotti

Read More »

Soverato, difensore civico, dibattito aperto

Articolo sul Difensore Civico SOVERATO - Nella cittadina jonica, secondo i primi dati che arrivano dal sondaggio di Soverato News sull'ipotesi di istituire il difensore civico si avvertirebbe la necessità di una simile figura. Per quanto si tratta di un organo il cui carattere  tecnico-funzionale non è facilmente percepibile, il difensore civico potrebbe rappresentare per i cittadini un ufficio molto utile a cui fare riferimento nei rapporti che si instaurano con la pubblica amministrazione. Spesso dai banchi dell'assise comunale di Soverato, qualche consigliere ha proposto e sollecitato l'istituzione a Soverato di un difensore civico ma sinora il suggerimento non ha avuto alcun seguito. L'invito, va evidenziato,  è stato fatto non soltanto durante l'attuale consiliatura ma anche in quella passata. Adesso a riaprire il dibattito potrebbe essere proprio il sondaggio di Soverato News, un sito amatoriale non nuovo a stimolare discussioni di interesse generale, come è avvenuto recentemente sul tema della conurbazione fra i Comuni di Satriano e Soverato. “Vero è – come dichiarano gli animatori del sito – che i sondaggi presenti sul sito non hanno valore statistico in quanto si tratta di una rilevazione che non ha alla base un campione elaborato con criteri di scientificità statistica.  I sondaggi però – concludono  - consentono a coloro che partecipano di esprimere la propria opinione su argomenti di attualità”. E la possibilità di istituire il difensore civico rappresenta un tema senza dubbio interessante da sviluppare se si pensa che il difensore civico, in realtà, ove esista e operi, svolge il ruolo di garante dell'imparzialità e del buon andamento delle condotte riconducibili all'amministrazione civica. Si pone dunque come la figura cui compete la tutela dei cittadini e non, comunque domiciliati nel territorio di riferimento, che possano avere subìto una lesione nei loro diritti o interessi da possibili disfunzioni, carenze o ritardi imputabili a provvedimenti, atti, comportamenti, eventualmente omissivi, di organi, uffici o servizi erogati dal Comune. Il difensore civico si pone a fianco dei poteri tradizionali rappresentando una “garanzia sussidiaria per il cittadino” nei casi di inefficienza della pubblica amministrazione non entrando in concorrenza con i rimedi di carattere giurisdizionale e amministrativo previsti dalle nostre leggi. Fabio Guarna (fonte: il Quotidiano della Calabria)

Read More »

Soverato, anche oggi code per fare benzina

SOVERATO - Ancora oggi nella cittadina jonica come in gran parte d'Italia a causa dello sciopero indetto dalle stazioni di carburanti si sono formate code di autovetture in prossimità dei distributori per fare rifornimento. Lo scioperà inizierà sulla rete ordinaria dalle ore 19,30 di oggi 5 giugno alle ore 19,30 del 7 giugno, mentre sulla rete autostradale dalle 22 del 5 giugno alle 22,00 del 7 giugno. È prevista un'adesione dei benzinai molto alta. Sono molti i Soveratesi pendolari che usano la propria autovettura per spostarsi. Per quanto riguarda le code formatesi  ai distributori, bisogna rilevare che hanno prodotto un certo rallentamento del traffico in prossimità delle stazioni ubicate nel centro cittadino.

Read More »

Soverato, benzina: code per il pieno

SOVERATO - Anche a Soverato, come in gran parte d'Italia, gli automobilisti hanno pensato sin dalle prime ore della mattina di cominciare a fare rifornimento a causa dello sciopero indetto dalle organizzazioni di categoria dei prossimi giorni. In prossimità delle autostazioni ubicate nel centro cittadino si è registrato anche qualche piccolo intasamento del traffico dovuto alle code formatesi per il rifornimento. Sono tanti i soveratesi pendolari che si spostano utilizzando la propria autovettura.

Read More »

Prime risposte al sondaggio sul difensore civico. Trend favorevole all'istituzione

SOVERATO - Nella prima battuta di risposte (ancora poche) il sondaggio di Soverato News indica una netta prevalenza a considerare importante per la città di Soverato l'istituzione del difensore civico. Per il momento circa il 75% di chi ha risposto alla domanda: "Ritieni sia importante per il Comune di Soverato l'istituzione del difensore civico?" ha dichiarato "sì ritengo sia importante". Il sondaggio proseguirà sino al 30 giugno 2007 . Da diverso tempo Soverato News si occupa della figura del difensore civico; infatti navigando  all'interno della pagine del blog è possibile trovare diversi post che trattano l'argomento. Per farlo è sufficiente inserire sulla funzione "cerca" posizionata a destra della home page la voce "difensore civico". La risposta alla ricerca fornirà un elenco dei post che sviluppano il tema.

Read More »

Soverato, istituzione del difensore civico. Parte il sondaggio

Dopo il sondaggio che chiedeva ai navigatori del nostro sito di esprimersi su quanta importanza per il futuro rivestiranno le problematiche energetiche i cui risultati sono visionabili nella sezione "sondaggi", Soverato News ne propone uno nuovo. La domanda è "ritieni sia importante per il Comune di Soverato l'istituzione del difensore civico?", tre sono le possibili risposte: "sì, ritengo sia importante; no, non credo sia importante; non so". Il termine per i rilevamenti è fissato per giorno 30 giugno 2007.

Read More »

Soverato, Sagre di Mezzaestate

Da una nota stampa pubblicata sul sito del Comune di Soverato si apprende che "il Sindaco e la Giunta comunale comunicano che è stata approvata la delibera di patrocinio delle tipiche e note "Sagre di Mezzaestate", al fine di contribuire alla ripresa di una delle più antiche tradizioni enogastronomiche di Soverato Superiore. Questo, in particolare, - prosegue la nota - per ricordare la figura di Fiorenzo Viscomi, ideatore e organizzatore delle stesse, nonché al fine di favorire la diffusione dello spirito di accoglienza e portare avanti tutte quelle attività utili alla conoscenza, allo sviluppo, alla tutela ed al miglioramento delle risorse specifiche del territorio, supportando tutte quelle iniziative dirette a facilitare momenti di incontro e aggregazione della comunità, con l'individuazione e valorizzazione di aspetti peculiari attinenti alla cultura, storia, tradizioni, artigianato, manifestazioni sportive, enogastronomia. A sostenere l'iniziativa, promossa dall'associazione culturale "Nuova Zampagallo", anche, l'Assessorato alle Politiche agricole della Provincia di Catanzaro. Tale evento, - conclude la nota - che si inserisce nell'ambito della stagione estiva 2007, rappresenta un valido incentivo per far conoscere ai turisti i piatti tipici della cultura enogastronomica di Soverato e, nel contempo, offre la possibilità di visitare la parte storica della città. La sagra si svolgerà dal 15 al 18 agosto, in piazza Toselli, a Soverato Superiore". Il comunicato è a firma degli assessori Sonia Munizzi (assessore alla cultura) e Teo Sinopoli (assessore al turismo).

Read More »