Trattando della condizione della donna e della violenza che esse spesso subiscono, il mondo occidentale spesso scivola in generalizzazioni quando lega l’argomento all’islam. Il tema che è molto delicato meriterebbe un’analisi approfondita per evitare anche i luoghi comuni che vorrebbero le donne islamiche assoggettate ad una condizione di semi-schiavitù e …
Read More »U megghiu vinu si ficia acitu
SATRIANO – A Tonino Maida ero affezionato sin da piccolo. Amico di papà, ricordo che alcuni giorni prima di sostenere gli esami di maturità classica, ripassai con lui matematica che (curioso per uno studente del classico) scelsi fra le materie da presentare. Il risultato fu ottimo insieme alle altre prove …
Read More »Verso un nuovo diritto penale? Nullum crimen sine confiscatione
La crisi economica ha condizionato anche la legislazione penale e in parte anche la giurisprudenza, nel senso che quest’ultima – specie quella della Corte di giustizia Europea – ha frenato la deriva giustizialista della prima. Uno degli istituti che maggiormente ne ha risentito è quello relativo alla confisca e più …
Read More »Buona Pasqua 2017
Buona Pasqua da Soverato News !!
Read More »Su SACAL sottovalutazione della politica – nota di Soriero
Sulla vicenda Sacal Pino Soriero, già sottosegretario del Governo Prodi e sempre sensibile alle politiche che riguardano il meridione ed in particolare la Calabria interviene con una nota che suona come un appello come lui stesso lascia intendere, al Ministro del Rio e a Cantone, Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione. Scrive …
Read More »Fiocco rosa in casa Ranieri: è nata Sveva
E’ nata Sveva Ranieri, che fa diventare più numerosa la famiglia di Antonio e Raffaella. Dopo il fratellino Pietro adesso, la dinastia Ranieri “International” dovrà necessariamente ingrandire i cabinati per le escursioni in mare. Ai genitori, nonni, zii e cugini, tanti tanti auguri. f.g.
Read More »Soriero, Prodi e i suoi ex
Ricordate ai tempi del governo Prodi quando tanti compagni, dirigenti di partito (Pds ed evoluzioni varie) erano alla corte di Pino Soriero, giovane sottosegretario ai trasporti del primo governo del Professore di Economia di Bologna? Correvano gli anni ’90 e di acqua ne è passata tanta sotto i ponti, e …
Read More »Riforma penale e aggiotaggio: storia di un delitto – di Fabio Guarna
E’ attuale il dibattito sulla riforma del codice di procedura penale e su alcune ipotesi di reato. Nel secondo caso si tratta di riforme che non incidono sulla struttura di alcuni reati ma si limitano a modificare l’aspetto sanzionatorio. Il Senato ha detto sì al DDL. Per quanto riguarda il …
Read More »Bologna, il Pd e il termometro a mercurio
A Bologna, in merito alle politiche cittadine chi sta a sinistra, anche alcuni di quelli che bazzicano i collettivi, hanno sempre avuto inconsapevolmente un tratto comune. Nella gerarchia della propria azione pensano in primo luogo all’interesse collettivo della città a prescindere dal colore politico, quindi alla sinistra come aggregazione di …
Read More »Un quarto di secolo dell’Osservatorio nelle scuole e la mia … “intervista”
“25 anni tra i ragazzi per la legalità” è il libro scritto a quattro mani da Carlo Mellea e Giulia Veltri che racconta in una serie di interviste un quarto di secolo d’iniziative dell’Osservatorio Falcone-Borsellino-Scopelliti dirette soprattutto agli studenti. A rispondere alle domande sono personaggi che hanno contribuito, partecipato e …
Read More »