Giuseppino Basile Qualche mese fa aveva festeggiato i 101 anni, Giuseppino Basile, Satrianese doc ultimo ex combattente e reduce della seconda guerra mondiale, si è spento serenamente circondato dall’affetto dei suoi cari. Con lui se ne va una parte di storia, un papà, marito e nonno amorevole nonché una guida …
Read More »16 luglio 1943: Satriano sotto le bombe, il racconto di Vincenzo Guarna
Il 16 luglio 1943 Satriano (Cz) fu bombardato. Questo tragico evento, che ha segnato profondamente la comunità satrianese, è stato ricordato molte volte in varie iniziative pubbliche. In occasione del 60° anniversario, la locale Pro-Loco organizzò una commemorazione presentando un video di fronte a un numeroso pubblico. Il video rievocava …
Read More »Segreti scolpiti: il tattoo vintage che oggi ti svela l’età
di Fabio Guarna Qualche giorno fa, un dettaglio apparentemente insignificante, come un tatuaggio osservato su una passante, mi ha ricordato un vecchio articolo che avevo scritto dieci anni fa. Ho deciso di riprendere quell’articolo, riscrivendolo a dieci anni di distanza. Riflettendo con la saggezza che solo il tempo può offrire, …
Read More »Ricordi in vinile: “A Blue Shadow” torna per caso e risveglia l’infanzia
di Fabio Guarna I ricordi sono legati a immagini, emozioni, sapori, odori, suoni etc. Essi riaffiorano dopo essere stati trasferiti dai nostri sensi a una parte della memoria, stimolata occasionalmente a ripresentarli per i motivi più disparati. Questa volta è il suono, il ricordo di una musica che mi ha …
Read More »30 anni senza Ayrton Senna: memorie di un triste giorno a Bologna
di Fabio Guarna All’epoca ero uno studente di Giurisprudenza dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, e l’incidente mortale che coinvolse Ayrton Senna fu un evento che lasciò un segno indelebile nella mia memoria. Era il primo maggio 1994 e mi trovavo nel centro cittadino dove avevo da poco parcheggiato …
Read More »Buon compleanno Indro
Il 22 aprile 1909, nasceva Indro Montanelli a Fucecchio. Voglio celebrare questo anniversario con un ricordo personale del grande giornalista. Durante i miei anni all’università, la mia firma appariva sul Corriere della Sera, nella “Stanza” di Indro. Seguivano i suoi brillanti articoli e risposte. Un giorno, la sua segretaria, Iside …
Read More »Riflessioni notturne: il richiamo del Liceo Classico
di Fabio Guarna Il 19 aprile, si rinnova la magica Notte del Liceo Classico, un appuntamento annuale giunto alla sua decima edizione, che risveglia l’eco di antichi dialoghi e solenni declamazioni. Sono previste molte attività promosse e organizzate dai licei che vi aderiscono . Pur non partecipando fisicamente non posso …
Read More »Dantedì 2024
In occasione del Dantedì che si celebra il 25 marzo postiamo questo video che riguarda una iniziativa tenutasi a Soverato nel 2004 a cura dell’Università della terza età in cui c’è il Preside Vincenzo Guarna che recita interamente a memoria il canto XVII / Paradiso della Divina Commedia.
Read More »L’Archeotrekking
di Francesco Marciano L’interessante e suggestivo articolo di Fabio Guarna del 15 marzo scorso, sui pomeriggi trascorsi a spasso nell’antichità in Sicilia (clicca qui per leggerlo – link), mi ha suggerito alcune considerazioni. La prima riguarda una nuova formula di “turismo culturale” che da alcuni anni sta guadagnando sempre più …
Read More »Giornata Mondiale della Poesia 2024
In occasione della Giornata Mondiale della poesia che si celebra il 21 marzo postiamo questo video che riguarda una iniziativa tenutasi a Soverato nel 2004 a cura dell’Università della terza età in cui c’è il Preside Vincenzo Guarna che recita interamente a memoria il canto XVII / Paradiso della Divina …
Read More »