Salute

Obesità: proteina Prdm16 per dimagrire

OBESITA' - La proteina è conosciuta con la sigla "PRDM16" e la si trova nei topi e negli uomini. Grazie ad essa, secondo alcuni studiosi dell'Università della California, sarebbe possibile attivare un interrutore di cellule adipose capace di trasformare la qualità di "conservazione delle calorie" in una di "bruciamento" ....

Read More »

Spray alla nicotina contro il vizio del fumo

NO SMOKING CON SPRAY ALLA NICOTINA - Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori Danesi del Gentofte Hospital di Copenaghen potrebbe rivelarsi interessante ed efficace un nuovo metodo per i fumatori per perdere il vizio. Per smettere di fumare sarebbe molto utile l'utilizzo di uno spray che spruzza dosi nicotina direttamente nel cavo orale.....

Read More »

Diabete mellito: rilevato meccanismo d'azione dell'insulina

DIABETE - Su Scientific Report (Nature online) a cui si rinvia per maggiori dettagli sono stati pubblicati gli esiti di una ricerca portata avanti da tre ricercatori dell'Università Magna Graecia di Catanzaro che interessa il diabete mellito. I ricercatori sono i dottori Eusebio Chiefari, Maria Teresa Nevolo e Biagio Arcidiacono, i quali coordinati dal Prof. Antonio Brunetti hanno rilevato....

Read More »

Autismo: al vaglio tecniche di brain imaging per diagnosi precoce

DIAGNOSI AUTISMO - Osservando l'attività cerebrale dei bimbi appena nati è stato ipotizzato che sarebbe possibile individuare i soggetti a rischio dell'autismo prima che compaiano sintomi evidenti di esso. A condurre la ricerca finanziata da "L'autismo parla" (Autism Speak) , un'associazione americana che si occupa del disturbo che interessa la funzione cerebrale (così viene considerato l'autismo dalla Comunità scientifica), è stato il Direttore della Università della nord- Carolina - Institute for Developmental Disabilities a Chapel Hill, Joe Piven....

Read More »

Aids: proteina SAMHD1 limita la riproduzione dei virus

AIDS CURA NUOVA SCOPERTA - Una ricerca pubblicata su Nature Immunology che è stata condotta dal Langone Medicale Center della New York University ha consentito, attraverso lo studio di una proteina chiamata SAMHD1, di osservare un meccanismo che impedisce di andare avanti al virus dell'Hiv contrastando così la progressione dell'Aids.....

Read More »

Exemestano: effetti sulle ossa. Il farmaco viene usato per il tumore al seno

TUMORE AL SENO - Uno studio pubblicato su "Lancet" (a cui si rinvia per maggiori dettagli e chiarimenti) si è soffermato sugli effetti del farmaco sulla densità ossea dell'exemestano, un inibitore dell’aromatasi che viene usato principalmente per il trattamento del carcinoma mammario avanzato nelle donne in stato di post-menopausa sulla densità ossea.....

Read More »

Ictus: dieta di magnesio (noci, verdure e fagioli) per ridurre il rischio

MAGNESIO CONTRO ICTUS - Un lungo studio basato sull'osservazione e analisi di dati lunghi 45 anni, ha permesso a degli studiosi Svedesi di ipotizzare che il consumo di magnesio assunto attraverso il consumo di cibi ricchi di esso, come le verdure, i fagioli, le mandorle e le noci, diminuisce il rischio di ictus e più specificamente di ictus ischemico....

Read More »

Santa Caterina: convegno su osteoporosi e alimentazione

SANTA CATERINA - Nei giorni scorsi si è tenuto un interessante convegno a Santa Caterina dello Jonio sul tema “Osteoporosi e Alimentazione”. Al tavolo, oltre ai relatori, erano presenti il Prof. Piero Giannini, l’ Ass.re alle Politiche Sociali Anna Riccio, il Sindaco Antonio Criniti; moderatore dell’incontro è stato l’Avv. Fabio Guarna.....

Read More »