Di seguito il tabellone del secondo turno. I vincitori di ogni incontro si sfideranno nel terzo turno (sedicesimi di finale) con i vincitori del match immediatamente seguente. Per il tabellone ufficiale ed altre news e aggiornamenti ufficiali vedi il sito degli Australian Open già indicato nei precedenti post Of continuation the table. The winner of every match will be defied with the winner of match following. For the official table and other official news on officiale web of Australian Open that we indicated in previous Roger Federer Fabrice Santoro Janko Tipsarevic Fernando Verdasco Juan Monaco Amer Delic Oscar Hernandez Tomas Berdych James Blake Michael Russell Sebastien Grosjean Robin Haase Marin Cilic Jurgen Melzer Hyung-Taik Lee Fernando Gonzalez Novak Djokovic Simone Bolelli Sam Querrey Dmitry Tursunov Lleyton Hewitt Denis Istomin Marat Safin Marcos Baghdatis David Nalbandian Peter Luczak Alun Jones Juan Carlos Ferrero Vincent Spadea Denis Gremelmayr Juan Martin Del Potro David Ferrer ESP Richard Gasquet Feliciano Lopez Kristof Vliegen Igor Andreev Guillermo Garcia-Lopez Alejandro Falla Sam Warburg USA Jo-Wilfried Tsonga Mikhail Youzhny Andreas Seppi Dudi Sela Ivo Karlovic Stanislas Wawrinka Marc Gicquel Nicolas Mahut Nikolay Davydenko Andy Roddick Michael Berrer Evgeny Korolev Philipp Kohlschreiber Jarkko Nieminen Jesse Levine Mardy Fish Tommy Robredo Stefan Koubek Agustin Calleri Paul Capdeville Paul-Henri Mathieu Gilles Simon Rainer Schuettler Florent Serra Rafael Nadal
Read More »Tabellone degli Australian Open primo turno maschile – men's Singles Championship first round
Di seguito il tabellone del primo turno. I vincitori di ogni incontro si sfideranno nel secondo turno con i vincitori del match immediatamente seguente. Per il tabellone ufficiale ed altre news e aggiornamenti ufficiali vedi il sito degli Australian Open già indicato nei precedenti post Of continuation the table. The winner of every match will be defied with the winner of match following. For the official table and other official news on officiale web of Australian Open that we indicated in previous Roger Federer Diego Hartfield Fabrice Santoro John Isner Janko Tipsarevic Joseph Sirianni Thierry Ascione Fernando Verdasco Juan Monaco Carlos Berlocq Robert Kendrick Amer Delic Oscar Hernandez Ivo Minar CZE Werner Eschauer Tomas Berdych James Blake Nicolas Massu Michael Russell Fabio Fognini Sebastien Grosjean Filippo Volandri Robin Haase Ivan Ljubicic Nicolas Almagro Marin Cilic Jiri Vanek Jurgen Melzer Hyung-Taik Lee Chris Guccione Konstantinos Economidis Fernando Gonzalez ------ Novak Djokovic Benjamin Becker Rajeev Ram Simone Bolelli Sam Querrey Olivier Rochus Xavier Malisse Dmitry Tursunov Lleyton Hewitt Steve Darcis Denis Istomin Lukas Lacko Ernests Gulbis Marat Safin Thomas Johansson Marcos Baghdatis David Nalbandian Robert Smeets Mariano Zabaleta Peter Luczak Alun Jones Albert Montanes Nicolas Kiefer Juan Carlos Ferrero Radek Stepanek Vincent Spadea Denis Gremelmayr Sergio Roitman Santiago Ventura Juan Martin Del Potro Edouard Roger-Vasselin David Ferrer ESP ---------------- Richard Gasquet Nick Lindahl Feliciano Lopez Wayne Odesnik Kristof Vliegen Olivier Patience Kristof VliegenAndrei Pavel Igor Andreev Juan Ignacio Chela Guillermo Garcia-Lopez Alejandro Falla Kevin Anderson Sam Warburg USA Juan Pablo Brzezicki Jo-Wilfried Tsonga Andy Murray Mikhail Youzhny Mathieu Montcourt Harel Levy Andreas Seppi Dudi Sela Martin Slanar Dudi SelaJamie Baker Ivo Karlovic Stanislas Wawrinka Julien Benneteau Yen-Hsun Lu Marc Gicquel Nicolas Mahut Jose Acasuso Michael Llodra Nikolay Davydenko ----------------- Andy Roddick Lukas Dlouhy Donald Young Michael Berrer Evgeny Korolev Marcel Granollers-Pujol Roko Karanusic Philipp Kohlschreiber Jarkko Nieminen Frank Dancevic Jarkko NieminenJesse Levine Martin Vassallo Arguello Mardy Fish Boris Pashanski Mischa Zverev Tommy Robredo Carlos Moya Stefan Koubek Luis Horna Agustin Calleri Paul Capdeville Brydan Klein Victor Hanescu Paul-Henri Mathieu Gilles Simon Bobby Reynolds Arnaud Clement Rainer Schuettler Florent Serra Florian Mayer Viktor Troicki Rafael Nadal
Read More »Australian Open 2008 al via il 14 gennaio. Albo d'oro maschile
Comincerà il 14 gennaio 2008 l'Australian Open, il torneo di tennis che inaugura la stagione dei quattro tornei del Grande Slam 2008. La sua storia è lunga, originariamente si tenne a Melbourne su campi in erba di Kooyong ma successivamente fu spostato negli anni '80 al Melbourne Park. Le date del torneo nel corso degli anni oscillarono fra dicembre e gennaio. Nel 1977 si tennero due tornei uno a gennaio e l'altro a dicembre. Nel 1986 si tornò a giocare a gennaio e l'edizione del 1985 fu considerata come primo torneo del grande slam '86. Quest'anno ci sono alcune novità. Una di queste è che non verrà applicata la "heat policy" ovvero la facoltà del direttore del torneo di rinviare un match se le condizioni del tempo non lo consentono ma non di sospenderlo. Considerato il caldo australiano i giocatori, iniziato l'incontro, erano costretti a proseguirlo nonostante condizioni che qualcuno aveva definito disumane. Adesso le partite potranno sospendersi ma sarà necessario concludere il set in corso. Altra novità ci sarà una stazione meteo a disposizione degli organizzatori per monitorare le condizioni del tempo e valutare il rischio di piogge o come è più probabile l'innalzamento della temperatura. Di seguito l'albo d'oro dei vincitori del singolare maschile del torneo che si tiene dal 1905. Altre notizie sul sito dell'Australian Open: www.australianopen.com 2007 Roger Federer 2006 Roger Federer 2005 Marat Safin 2004 Roger Federer 2003 Andre Agassi 2002 Thomas Johansson 2001 Andre Agassi 2000 Andre Agassi 1999 Yevgeny Kafelnikov 1998 Petr Korda 1997 Pete Sampras 1996 Boris Becker 1995 Andre Agassi 1994 Pete Sampras 1993 Jim Courier 1992 Jim Courier 1991 Boris Becker 1990 Ivan Lendl 1989 Ivan Lendl 1988 Mats Wilander 1987 Stefan Edberg 1986 Non disputato (vedi sopra) 1985 Stefan Edberg 1984 Mats Wilander 1983 Mats Wilander 1982 Johan Kriek 1981 Johan Kriek 1980 Brian Teacher 1979 Guillermo Vilas 1978 Guillermo Vilas 1977 (Dic.) Vitas Gerulaitis (vedi sopra) 1977 (Gen.) Roscoe Tanner (vedi sopra) 1976 Mark Edmondson 1975 John Newcombe 1974 Jimmy Connors 1973 John Newcombe 1972 Ken Rosewall 1971 Ken Rosewall 1970 Arthur Ashe 1969 Rod Laver 1968 Bill Bowrey 1967 Roy Emerson 1966 Roy Emerson 1965 Roy Emerson 1964 Roy Emerson 1963 Roy Emerson 1962 Rod Laver 1961 Roy Emerson 1960 Rod Laver 1959 Alex Olmedo 1958 Ashley Cooper 1957 Ashley Cooper 1956 Lew Hoad 1955 Ken Rosewall 1954 Mervyn Rose 1953 Ken Rosewall 1952 Ken McGregor 1951 Dick Savitt 1950 Frank Sedgman 1949 Frank Sedgman 1948 Adrian Quist 1947 Dinny Pails 1946 John Bromwich 1941-45 Non disputato a causa della II guerra mondiale 1940 Adrian Quist 1939 John Bromwich 1938 Don Budge S 1937 Vivian McGrath 1936 Adrian Quist 1935 Jack Crawford 1934 Fred Perry 1933 Jack Crawford 1932 Jack Crawford 1931 Jack Crawford 1930 Gar Moon 1929 John Gregory 1928 Jean Borotra 1927 Gerald Patterson 1926 John Hawkes 1925 James Anderson 1924 James Anderson 1923 Pat O'Hara Wood 1922 James Anderson 1921 Rhys Gemmell 1920 Pat O'Hara Wood 1919 A.R.F. Kingscote 1916-18 Non disputato a causa della I guerra mondiale 1915 Francis Lowe 1914 Arthur O'Hara 1913 E. F. Parker 1912 Cecil Parke 1911 Norman Brookes 1910 Rodney Heath 1909 Tony Wilding 1908 Fred Alexander 1907 Horace Rice 1906 Tony Wilding 1905 Rodney Heath
Read More »Coppa Davis 2007: vincono gli Usa dopo 12 anni
Sono trascorsi 12 anni da quando la Coppa Davis fu vinta dalla nazione delle stelle e strisce. Gli Usa avevano vinto tante volte ma da un bel po' non riuscivano a imporsi. Finalmente dopo 12 anni l'insalatiera torna a loro. È la 32esima volta che la squadra statunitense vince la Coppa Davis. La finale contro la Russia sembrava però sin dall'inizio prospettare una vittoria Usa. E così è stato. Dopo le vittorie di Roddick e Blake nei primi due singolari, i fratelli Bryan hanno centrato il doppio regalando la coppa davis 2007 agli Stati Uniti.
Read More »Finale Fed Cup 2007: Russia 4 Italia 0
TENNIS - MOSCA - Dopo la prima giornata che aveva decretato il vantaggio di due a zero della nazionale russa contro quella italiana, le azzurre nulla hanno potuto negli incontri successivi e hanno ceduto alle avversarie. 4 a 0 il punteggio finale a favore delle tenniste russe in quanto non si è giocato il doppio che sarebbe stato decisivo soltanto in caso di pareggio. Ma già sul 2 a 0 della prima giornata si era capito che la Russia aveva quasi ipotecato la vittoria in Fed Cup 2007. Ed infatti il terzo singolare ha visto Svetlana Kusnetsova imporsi in tre set su una Francesca Schiavone che ha dimostrato tenacia perdendo a testa alta. Il quarto incontro, a vittoria russa acquisita, è terminato per 6/2;6/4 a favore di Elena Vesnina contro l'azzurra Mara Santangelo. Di seguito i risultati della Fed Cup 2007 Anna Chakvetadze (RUS) / Francesca Schiavone (ITA) : 6/4;4/6;6/4 Svetlana Kuznetsova (RUS) / Mara Santaneglo (ITA) : 6/1;6/2 Svetlana Kuznetsova (RUS) / Francesca Schiavone (ITA) : 4/6;7/6;7/5 Elena Vesnina (RUS) / Mara Santangelo (ITA) : 6/2;6/4 doppio Nadia Petrova (RUS) e Elena Vesnina (RUS) / Mara Santangelo (ITA) e Roberta Vinci (ITA) NON GIOCATO
Read More »Fed Cup si avvicina la vittoria per le tenniste Russe che hanno battuto nelle prime due partite le azzurre
MOSCA - Si sta per aggiudicare la finale di Fed Cup la Russia contro l'Italia. Nei primi due incontri che si sono svolti a Mosca alla Small Sports Arena la Russia ha fatto punteggio pieno. Infatti sabato Anna Chakvetadze ha vinto contro Francesca Schiavone per 6/4;4/6;6/4 quindi Mara Santangelo ha affrontato Svetlana Kuznetsova perdendo per 6/1;6/2. Domenica (domani) la Kuznetsova giocherà contro la Schiavone. Nel caso di vittoria della Russa la squadra di casa andrà sul 3 a 0 e si aggiudicherà la Fed Cup. Gli altri due incontri, in scaletta che potrebbero rivelarsi inutili per le azzurre in quanto sarebbero decisivi in caso di parità o possibile parità sono: Chakvetadze-Santangelo e Petrova/Vesnica-Santangelo/Vinci . Ulteriori notizie e aggiornamenti sul sito della Fed Cup: www.fedcup.com
Read More »Us Open 2007, Federer ed Henin vincono – Federer and Henin winners
- Roger Federer è il campione del singolare maschile degli open Usa 2007 ha battuto in tre set Novak Djokovic per 7/6;7/6;6/4. - Il singolare femminile è stato vinto da Justine Henin, vincitrice della finale contro Svetlana Kuznetsova per 6/1;6/3. -Roger Federer is the singles champion of Us Open 2007. Federer has won in final men's singles Novak Djokovic 7/6;7/6;6/4. - Justine Henin has won women's singles championship of Us Open 2007. She has won in final Svetlana Kuznetsova 6/1;6/3.
Read More »Us open 2007, la finale del singolare maschile è Federer/Djokovic – men's singles finals is Federer/Djokovic
Us open 2007, finale singolare maschile - men's singles finals Roger Federer/ Novac Djokovic
Read More »Us open 2007, la finale del singolare femminile è Henin/Kuznetsova – women's singles finals is Henin/Kuznetsova
Si avviano verso la conclusione gli Us Open 2007 di Flushing Meadows. La finale femminile sarà ...fra la belga Justine Henin che ha battuto in semifinale Venus Williams per 7/6;6/4 e la russa Svetlana Kuznetsova vincitrice nell'altra semifinale contro la connazionale Anna Chakvetadze in tre set (3/6;6/1;6/1). Us open 2007 are approaching conclusion. The women's singles final is Justine Henin (Bel) vs Svetlana Kuznetsosava. Henin has won in semifinal Venus Williams (7/6;6/4) and Kuztetsova has won in other semifinal Anna Chakvetadze (3/6;6/1;6/1)
Read More »Us Open 2007 semifinali singolare maschile: Federer/Davydenko e Djokovic/Ferrer
Us Open 2007, singolare maschile semifinali - men's singles semi-finals: 1. Roger Federer/Nicolay Davydenko 2. Davide Ferrer/Novak Djokovic
Read More »