Viaggi e Vacanze

Turismo 2009: 20 top trips for 2009

Turismo per il 2009: dove andare? Una domanda che si fanno in tanti che troveranno per la risposta una utile guida nella "20 top trips for 2009", "Top 20 viaggi per il 2009" stilata da Condè Nast Traveller, una prestigiosa rivista internazionale di turismo....

Read More »

Capodanno 2009 a Madrid

Ne avevamo parlato lo scorso ma anche per il capodanno 2009 passare gli ultimi istanti del vecchio anno per dare il benvenuto al nuovo nella capitale di Spagna potrebbe essere una piacevole esperienza. Madrid offre infatti a coloro che vogliono trascorrere la fine dell’anno con i madrileni tanti divertimenti....

Read More »

Ponte Ognissanti: dove andare? Su internet molte offerte

Per il prossimo ponte Ognissanti a molti italiani viene voglia di spostarsi per una vacanza breve. Dove andare? Un tempo ci si rivolgeva (lo si fa tuttora) alle agenzie di viaggio ma adesso con la rivoluzione telematica è internet spesso "l'amico" a cui chiedere suggerimenti. I motori di ricerca aiutano ad avere informazioni sui luoghi indicando siti web zeppi di informazioni al riguardo. Inoltre grazie alle campagne adversiting delle agenzie non sono pochi gli annunci e le offerte cliccabili. Ci sono tantissimi proposte last-minute, in alcuni casi anche last-second ma naturalmente è necessario fare molta attenzione e valutare attentamente la serietà e la credibilità di coloro che offrono viaggi a prezzi strepitosi. Ma, - tornando all'interrogativo sopra - dove andare? È possibile scegliere di andare all'estero verso capitali europee per un ponte di 2 o 3 giorni e vedere le proposte, per citare uno dei siti più all'avanguardia nelle offerte di viaggi, di EXPEDIA. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Sarà Londra, Parigi, Barcellona, Stoccolma, Copenaghen, Helsinki, Praga, Atene, Lisbona o magari si resterà in Italia a visitare una città d'arte o ancora si sceglierà di andare in agriturismo? La ricerca può cominciare anche digitando su Google le parole chiavi: "ponte ognissanti". E non mancheranno i suggerimenti.

Read More »

Yemen – L'araba felice

Settembre…è tempo di migrare. Già, per chi ha lavorato tutta l'estate, settembre inaugura il periodo del riposo.Ecco allora che gli operatori turistici, albergatori, direttori e incompresi geni marketing, sogliono abbandonare le loro vesti per mettersi nei panni di sciagurati turisti in cerca dell'ultimo raggio di sole, o dell'ennesimo.Luoghi esotici, magnifiche spiagge deserte e ameni luoghi dello svacco sono le mete più desiderate.Sole, mare, abbuffate di pesce e cocktail, senza che il gallo canti, a bordo piscina.Cosa vi viene in mente? Baleari e Canarie, Maldive o Tunisia. Benissimo, il 90% andrebbe lì a riposarsi, una meritata vacanza all'insegna dello svuotamento interiore, liberare la mente e recuperare il corpo. Ma c'è sempre quello che non ci sta e decide di trascorrere due settimane all'insegna dell'avventura e del rischio, della ricerca interiore e della cultura. Ecco che al turista si sostituisce il viaggiatore, come diceva Hermann Hesse, colui che pone come scopo principale del suo viaggio la ricerca.All'estremità meridionale della Penisola Araba sorge uno stato che venne definito il più bello del mondo da un punto di vista architettonico, è lo Yemen: colori e odori, terra e mare, montagne e cielo azzurro, e poi …il deserto.Caratteristica principale dello Yemen è la sua architettura che vanta antiche abitazioni a torre fatte di fango e pietra e alte fino a otto piani. Ogni piano ospita i diversi ambienti e inquilini della famiglia. A piano terra risiedono gli animali e nei piani successivi i vari componenti del nucleo. Accanto alle antiche abitazioni in pietra sorgono splendide moschee e ricchi palazzi di sultani e nell'aria si ode l'eco dell'antico regno di Saba, l'Araba Felice che fondava la sua ricchezza nel commercio di resine aromatiche (incenso e mirra) e nell'agricoltura.Il periodo migliore per visitare il paese potrebbe essere proprio settembre e ottobre; il clima è più piacevole in aprile e maggio, ma le frequenti precipitazioni renderebbero più ardui gli spostamenti.Le città dello Yemen sono veri e propri siti archeologici. La capitale, San'à, offre uno splendido spettacolo di edifici decorati con fregi e vetri colorati, oltre alle sontuose moschee che si elevano sulle abitazioni e il Museo Nazionale.Mar'ib è la capitale dell'antico Regno di Saba e il sito archeologico più grande del paese, rovine di templi e antichi edifici, i resti di una diga alta 16 mt. costruita nell'VIII sec sono le attrattive principali.Ci sono poi paesi e villaggi costruiti su cucuzzoli di montagne, in luoghi impervi e difficili da raggiungere, erano roccaforti difensive che oggi rappresentano una delle attrattive peculiari dello Yemen. Shihara ad esempio sorge su una montagna alta 2600 mt e fu nel XVI e XVII sec roccaforte contro gli ottomani. Questi paesi hanno un'architettura semplice con abitazioni a più piani decorate, ma la vista dal basso, dai piedi della montagna è davvero suggestiva.La Manhattan del Deserto, Shibam, gode di una posizione assolutamente unica nel suo stile; 500 edifici in ½ chilometro quadrato immersi nel deserto, certamente alienante e sconcertante.Per gli spostamenti ci si può servire di autobus o taxi collettivi, si può anche prendere a noleggio un auto fornita di autista, e per chi va di fretta ci sono inoltre numerosi voli interni.Prima della partenza è consigliabile vaccinarsi contro l'epatite A e B, la rabbia e il tetano, e come per la maggior parte dei paesi di quell'area, non è consigliabile bere acqua del rubinetto. Maggiori chiarimenti anche sui documenti di viaggio si possono trovare sul sito della Farnesina, Viaggiare Sicuri, che fornisce inoltre informazioni sullo stato di sicurezza del paese che purtroppo è stato obiettivo di attentati terroristici.IAM

Read More »

Crociera per le vacanze. Costa Crociere rivela un trend in crescita

Vuoi navigare e approdare per visitare Grecia, Turchia e Croazia? O ancora hai scelto Tunisia, Baleari e Provenza? Oppure preferisci Danimarca,  Svezia ...? Questi e tanti altri itinerari sono offerte dalle navi di crociera. Fra questi la Costa Crociere che in un comunicato stampa rende noto di avere raggiunto 1 milione di clienti che ha prenotato la propria vacanza del 2008 sulle 12 navi della flotta. si tratta di un grosso risultato che conferma un trend in crescita per la compagnia italiana  "che anticipa - prosegue il comunicato - di 5 settimane il superamento di  1 milione di Ospiti prenotati per il 2008 a bordo delle navi italiane. Lo storico record europeo di 1 milione di clienti l'anno è stato stabilito per la prima volta il 17 luglio 2007 sempre da Costa Crociere. La Compagnia italiana prevede di chiudere il 2008 con un incremento degli Ospiti totali del  6% rispetto allo scorso anno, in linea con l'aumento dell'offerta.  1,5 milioni di Ospiti l'anno sono previsti entro il 2010". Gli ottimi risultati della compagnia navale si intepretano  anche come una tendenza a scegliere la crociera per le vacanze da parte di molti turisti.

Read More »

WORLDHOTELS in Austria e Svizzera per soggiornare e seguire gli europei 2008

05-06-08 - "In occasione degli Europei di calcio 2008, gli alberghi WORLDHOTELS in Austria e Svizzera propongono un ventaglio di iniziative e servizi pensati per l'accoglienza di tifosi e appassionati...". Si apre così un comunicato stampa diramato dal sito interview on line che svolge servizi di ufficio stampa on-line specie nel settore turistico, in cui sono segnalate una serie di proposte di soggiorno in Austria e Svizzera. Naturalmente su queste due nazioni sono concentrati in questi giorni gli occhi degli amanti del calcio per gli europei che avranno inizio il 7 giugno. Paesi che offrono però oltre all'attrattiva di Euro 2008  del momento, anche  tante altre occasioni per fare un sano e piacevole turismo.

Read More »

Ponte del 2 giugno in agriturismo

Si prevede in Italia per il prossimo ponte del 2 giugno una massiccia presenza di turisti diretti a scegliere l'agriturismo come luogo dove trascorrere le vacanze. Lo si apprende dalla Cia che, secondo una sua stima elaborata da Turismo Verde, l'associazione agrituristica della Confederazione Italiana Agricoltori, ha individuato le regioni dell'Abruzzo, Veneto, Lombardia, Piemonte e Trentino fra le mete più richieste. Anche in Calabria le azienda di agriturismo sono oggetto di interesse, soprattutto negli ultimi anni, da parte di molti visitatori. Molti si affidano ad internet per cercare l'azienda agriturismo dove trascorrere il week-end. Naturalmente è necessario valutare con molta attenzione le offerte. Ecco un link che rimbalza ad una pagina esterna a Soverato News  di un sito che offre una mappa dei vari agriturismo in Italia : www.agriturismo-on-line.com/

Read More »