Viaggi e Vacanze

La Slovenia punta al centro Italia – nota da ag.st. x Ente del turismo Sloveno

COMUNICATO STAMPA Slovenia punta al centro Italia Presente alla prima edizione di Globe Travel Exhibition di Roma L'Ente del Turismo Sloveno partecipa a Globe07 presentando agli operatori del centro-sud Italia l'affascinante costa adriatica con le sue pittoresche cittadine e le numerose proposte di soggiorno. Al Padiglione 1, corsia 4/5 stand 171-172/177-178 l'ente offre la possibilità di incontrare direttamente alcuni dei principali prodotti del litorale carsico: il centro benessere Metropol Group, Panonske Terme, Terme Olimia, Terme Krka, l'Hotel Bernardin D.D, il gruppo ricettivo Istrabenz Turizem D.D., oltre alla compagnia di bandiera Adria Airways e il gruppo HIT, specialista nell'offerta del divertimento. “Puntiamo molto ad intensificare la promozione nel centro Italia e per questo si spiega la nostra presenza alla fiera Globe”, – afferma il direttore dell'Ente Sloveno in Italia Gorazd Skrt. “La Slovenia, seppur di piccole dimensioni, è un paese dalle molteplici attrattive turistiche: dal mare alla costa, dal Carso alle Alpi Giulie e la pianura Panonica per un profondo contatto con la natura, la visita di monumenti storico-culturali, e una notevole offerta enogastronomia molto apprezzata dalla clientela italiana. Ultimamente è stato investito molto anche nello sviluppo di centri benessere, casinò e strutture alberghiere. Per tutto questo confidiamo in una continua crescita del mercato turistico italiano”. Una crescita che verrà senz'altro favorita dai collegamenti diretti di Adria Airways – Roma Fiumicino/Lubiana – che riprenderanno a partire dal mese di aprile 2007 con tre frequenze settimanali (martedì, venerdì e domenica) e un codeshare con Air One per garantire ottime coincidenze con il Sud Italia e le isole maggiori.

Read More »

Andare in Finlandia, nota da ag.st.x Ente nazionale del turismo finlandese

Finlandia 2007: rigenerarsi nell’incontaminata patria del design In distrubuzione le nuove pubblicazioni dell’Ente per il Turismo Quattro le stagioni e mille i motivi per andare in Finlandia, meta ideale per chi ama una vacanza a stretto contatto con una natura incontaminata, da sempre ispiratrice di ogni forma di arte, dall’architettura al design. Grandi spazi, aria pulita, eventi culturali stimolanti. Sport all’aria aperta sia d’estate che d’inverno in località modernamente attrezzate. Attività entusiasmanti, avventure ed esperienze inedite. I sapori di una cucina legata ai prodotti del territorio, il calore della sauna, l’accoglienza di un popolo amichevole. Questa è la Finlandia, a sole tre ore di volo dall’Italia, da sempre terra di incontro tra Oriente e Occidente: una storia che regala piacevoli contrasti tra influenze e tradizioni del passato e uno stile di vita moderno e all’avanguardia, in uno dei paesi tecnologicamente più avanzati. Il 2007 della Finlandia sarà un anno particolarmente significativo poiché ricorre il 90 anniversario dell’Indipendenza del Paese, ma anche i 50 anni dalla morte del famoso compositore Jean Sibelius. Design e gastronomia saranno tra i temi portanti dell’offerta turistica del paese, dalla modernissima Helsinki, ormai punto di riferimento mondiale di artisti e giovani talenti, alle nuove proposte di vacanze a tema in regioni ancora poco familiari al viaggiatore italiano, come ad esempio gli itinerari in bici attraverso l’arcipelago di Turku, l’offerta charme dell’area intorno al lago Saimaa e nella Carelia meridionale, l’incontro tra culture diverse lungo la Costa Occidentale, le avventure in Lapponia. LE NUOVE BROCHURE PER L’ESTATE. L’alternarsi delle foreste con migliaia e migliaia di laghi (quasi 188.000) in un territorio vasto e con una popolazione ridotta, fa si che una vacanza rilassante sia più che possibile in Finlandia. Particolarmente d’estate, quando le giornate sono lunghe e luminose per effetto del fenomeno del Sole di Mezzanotte, che “duplica” in modo naturale il tempo delle vostre vacanze. Tutto vi rigenera: l’atmosfera, l’offerta ricettiva articolata, l’accoglienza calorosa, i sapori di una cucina genuina legata alle primizie del territorio, la natura incontaminata teatro ideale per attività all’aria aperta e le mille occasioni di svago e arricchimento culturale nel fittissimo calendario di appuntamenti, manifestazioni, concerti e festival di respiro internazionale, in ogni angolo del paese. È il periodo migliore per una vacanza itinerante, anche a livello individuale, in un paese all’avanguardia e con una qualità di vita tra le migliori al mondo, a cui abbinare la tipica esperienza della vacanza estiva in Finlandia caratterizzata dal soggiorno in un cottage nel verde in riva al lago o al mare, dove dedicarsi al relax e allo sport: pesca, escursioni in bicicletta, passeggiate nella foresta, trekking a cavallo, nordic walking, gite in barca, canoa e, alla sera, una sauna ristoratrice e il tuffo nelle acque scintillanti, prima di una cena davanti al barbecue. Dedicate al pubblico italiano sono le nuove brochure dell’Ente Nazionale Finlandese per il Turismo per l’estate 2007 utilissime, accanto al sito www.visitfinland.com/it, per conoscere e pianificare la prossima vacanza: - FINLANDIA D’ESTATE, UNA VACANZA RIGENERANTE: un vero e proprio vademecum che, regione per regione, svela le attrattive del paese. Da sfogliare per individuale la meta o la tipologia di vacanza più in sintonia alle proprie aspettative. Non mancano tantissimi utili indirizzi web e alcune curiosità che invoglieranno a partire per la Finlandia - FINLANDIA, VACANZE IN MOVIMENTO - in auto, treno e nave: un’inedita e utilissima brochure pensata e dedicata al viaggiatore individuale, che propone una serie di itinerari e pacchetti in diverse zone del paese, suggeriti o organizzati dagli operatori locali. Questi gli itinerari presentati nel catalogo: • Helsinki-Tampere-Turku - Città e laghi incantevoli 2007. • Isole Åland - Il sapore di una favola. • Il fascino di un tour estivo sul Saimaa. • Regione di Kuopio - La perla dell’estate. • La regione di Kajaani • Scopri la tua Lapponia - Fly & Drive Non mancano i contatti e le proposte delle compagnie Viking Line e Tallink Silja Line in merito ai collegamenti marittimi per raggiungere la Finlandia per chi viaggia con mezzi propri (auto, moto, camper) e le soluzioni di Helsinki Expert per visitare in maniera completa e vantaggiosa la capitale finlandese. - LA CARTINA DELLA FINLANDIA - uno strumento prezioso per programmare la propria vacanza itinerante, che è il modo migliore per scoprire e vivere la Finlandia d’estate e le sue mille attrattive. Le pubblicazioni possono essere richieste direttamente a: Ente Nazionale Finlandese per il Turismo. Accanto al sito ufficiale, il sito www.vacanzeinfinlandia.it che, aggiornato stagionalmente, veicola le offerte dei diversi operatori, partner nella promozione della Finlandia quale destinazione turistica.

Read More »

Nordic Breeze – nota da ag.st. x Ente nazionale del Turismo Finlandese

La Finlandia a Nordic Breeze Alla scoperta dell'offerta MICE nel Paese dei mille laghi e del Sole di Mezzanotte, giovedì 1 Marzo a Roma Sono 6 i partner finlandesi che prendono parte a NORDIC BREEZE, il primo evento nel suo genere di MICE (meetings, incentive travel, conference & events) & design nordico, in programma Giovedì 1 Marzo 2007 al Radisson SAS Es Hotel Roma. Organizzato in collaborazione con gli Enti di promozione turistica di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, il gruppo alberghiero Rezidor Hotel Group e la compagnia di bandiera scandinava SAS, NORDIC BREEZE rappresenta il punto di incontro tra i migliori professionisti del settore, con l'obiettivo di presentare ai buyers italiani le peculiarità di ogni singola destinazione, unitamente alle strutture di accoglienza turistica offerte nel Nord Europa a questo particolare segmento di mercato. La notorietà della Finlandia quale destinazione per viaggi di incentivazione e congressi è affermata a livello internazionale. Il Paese combina magicamente emozionanti avventure nella natura incontaminata con moderni servizi di alto livello. Per rappresentare l'offerta finlandese saranno presenti le seguenti realtà: - Ente Nazionale Finlandese per il Turismo - www.visitfinland.com/it È l'ufficio del turismo che informa e promuove la destinazione e offre consulenza agli operatori del settore. - Finnform - www.finnform.it Il design finlandese in Italia - My Way - www.my-way.fi È un DMC che si occupa di servizi a terra per gruppi di ogni grandezza, da incentive di altissimo livello a eventi corporate, da conventions a programmi a tema. - Viada - www.viada.fi Operatore turistico e agenzia di viaggi a servizio completo fondata a Helsinki nel 1993 e specializzata nell'organizzazione e realizzazione di viaggi incentive e incontri di lavoro in Finlandia e nei paesi limitrofi. - Finland Convention Bureau - www.fcb.fi L'Ufficio Congressi finlandese offre informazioni, consulenza e assistenza a chi sta organizzando un incontro di lavoro o business in Finlandia: meeting, viaggi incentive, conferenze o altri eventi. - Helsinki City Tourist & Convention Bureau www.hel2.fi/convention/en/ - www.visithelsinki.fi L'Ufficio Turismo & Congressi di Helsinki promuove e valorizza la capitale della Finlandia quale destinazione di viaggi e incentive. La Finlandia, meta MICE, vi aspetta a: NORDIC BREEZE Giovedì 1 Marzo 2007 - dalle 12.00 alle 21.30 Radisson SAS Es Hotel Roma Es Libris Via Filippo Turati 171 - Roma

Read More »

Vacanze in Slovenia? C'è lo stand alla Bit

L'appuntamento con il mondo del turismo è alle porte. La BIT ( Borsa Internazionale del Turismo di Milano ) sta per aprire i battenti. Sono tanti gli stands da visitare ed è tanta l'opera di divulgazione che i vari enti nazionali del turismo stanno facendo in questi giorni. Vi riportiamo il comunicato diffuso agli organi di informazione dell'ente del turismo sloveno sulla propria presenza alla bit e nel quale vengono elencate alcune delle opportunità per coloreo che intendono puntare sul turismo in Slovenia. Dal 22 al 25 febbraio l'Ente del Turismo Sloveno sarà presente all'edizione 2007 della Borsa Internazionale del Turismo di Milano presso lo stand F28/H31 Pad.4. Dopo un 2006 molto favorevole in cui il mercato italiano ha guadagnato il primo posto nella classifica degli arrivi ( 356.735 arrivi e 888.388 pernottamenti), l'Ente del Turismo Sloveno propone in BIT le novità per una vacanza su misura ed un ricco programma musicale. All'interno di uno spazio espositivo di 160 mq il pubblico della fiera potrà scoprire le innumerevoli bellezze del paese e approfittare di tutte le informazioni su: terme, itinerari naturalistici, sportivi, enogastronomici, culturali, città storiche, offerta congressuale e tanti spunti per il divertimento. A condividere lo stand dell'ente, una trentina di operatori sloveni per fornire proposte e ogni tipo di suggerimento: la compagnia aerea di bandiera slovena, gli enti per il turismo locale, i tour operator, le agenzie di viaggi, gli alberghi, le rinomate strutture del settore terme, le famose grotte e l'allevamento cavalli. Inoltre, venerdì 23 febbraio, alle ore 16.00 l'Ente per il Turismo Sloveno sarà lieto di ricevere allo stand i tanti operatori che programmano la destinazione, gli agenti di viaggio e la stampa per un happy hour dal titolo "Slovenia. Assapora nuovi confini". Dolci melodie dell'Istria slovena e una degustazione di vini tipici per immergersi in autentiche atmosfere. English version: The date with the world of tourism is near. The Bit of Milan is opening. You can visit a lot of stands there and the Agencies of  Tourism are spreading with promotion  about it. We let you know the press release of the Slovenian Agency of Tourism about its presence at the Bit where you can find some opportunities for those who put on tourism in Slovenia. From 22 to 25 of February Slovenian Agency of Tourism will be at the edition of 2007 of Bit of Milan at stand F28/H31 Pad.4. After a propitious 2006 for italian market that achieved the first place for ranking of arrivals ( 356.735 arrivals and 888.388 overnights), Slovenian Agency of Tourism suggests the news for the made to measure holiday and a round musical program. Into a space of 160 mq the public of the fair can find out the beauty of the country and all the news about: thermal bath, naturalistic, sporty, wine and food, cultural route, historical cities, congressional offer, and a lot of ideas for entertainment. At the stand of Slovenian Agency of Tourism there are more than thirty slovenian operators ready to give proposals and suggestions: Slovenian Air Company, local Agencies of  Tourism, Tour Operators, Travel Agencies, the hotels, the important structures in thermal bath sector, the notorius caves and horses' breeding. Friday 23 February, moreover, at 4 o' clock p.m. Slovenian Agency of Touris is glad to receive at its stand the operators, the travel agents and the press for a Happy Hour called "Slovenia. Enjoy new lands. Sweet melodies of slovenian Istria and tasting of tipical wines make you swim into pure atmospheres.

Read More »

Turismo, turismo e ancora turismo – di Gianni Romano

LA PAROLA D'ORDINE: TURISMO TURISMO E ANCORA TURISMO DI GIANNI ROMANO Volta pagina la grande stagione turistica a Montepaone lido. Ancora presenze straniere nonostante l'avvicinarsi dell'inverno. La cittadina jonica si conferma il punto di riferimento del comprensorio per la scelta dei vacanzieri di trascorrere i loro giorni di relax. E questa deve essere la parola d'ordine per il rilancio dell'economia del comprensorio: turismo, turismo e ancora turismo Qualificati villaggi, stellate strutture ricettive, ristoranti, pizzerie, pub, gelaterie, formano un tutt'uno che si adopera a trovare e presentare novità che avvicinino e soddisfino la clientela. Fare turismo, infatti, significa, fidelizzare la clientela, attraverso - nel caso dei ristoranti - proposte gastronomiche all'altezza delle aspettative del turista,non visto come il classico "pollo"da spennare,ma al contrario come risorsa,sostentamento,utile a veicolare altri turisti,che per sentito dire, (il c.d. passaparola) scelgono Montepaone lido. Coloro che decidono di trascorrere le proprie vacanze nella cittadina jonica trovano qualità e giuste risposte a ciò che chiedono in una terra che non conoscono. Essi si affidano al grande mondo dell'imprenditoria turistica calabrese per conoscere ed apprezzare al meglio la Calabria. A questo punto, è appena il caso di sottolineare che molte volte la nostra terra non viene valorizzata a sufficienza. Sarebbe infatti opportuno che ogni struttura pluri - stellata, si attivasse a promuovere visite per gli ospiti alla Roccelletta di Borgia, a Serra San Bruno, nei paesi limitrofi, Gasperina, Montauro, Stalettì per conoscerne la storia e le tradizioni. Invece spesso accade che il turista viene lasciato in balia di se stesso. Fare turismo significa fare impresa, fare sistema attraverso una serie di azioni che producano ricadute occupazionali valide, che si traducano in soldini che ritornano nel paese che li ha messi in circolo: in questo caso Montepaone. Utopia,mera visione del turismo,formula astratta? Forse, ma non molto dissimile e distante dalla realtà. Il turismo quello buono, per intenderci, si compone di molti fattori, il primo senza tema di smentita è quello della qualità dei servizi, intesi come vigili urbani, trasporti, raccolta della RSU, qualità del mare indiscutibile, locali aperti e prezzi esposti possibilmente onesti (non si può pagare una bottiglia di acqua di marca sconosciuta, tre euro, ma anche se fosse conosciuta sarebbe effettivamente cara), menù possibilmente anche tradotti in inglese o tedesco. La globalizzazione ormai è imperante ed impone di trattare l'ospite come se fosse veramente il padrone di casa ovvero. È giusto inoltre accogliere i propri clienti anche con un look elegante offrendo luci e musiche giuste nei ristoranti. Anche gli arredi di un locale sono altrettanto importanti come il mangiare bene. Sarebbe opportuno riflettere sui servizi che il turista riceve appena arriva e correggere gli eventuali errori. Si comincia con la colazione. È sicuramente antipatico sentirsi dire alle dieci della mattina" i cornetti li abbiamo finiti, è tardi"; è tardi forse per noi, ma il turista, quello vero, quello che porta i soldi, quello che lavora come un matto per dodici mesi per fare una settimana al mare o un week-end per l'Immacolata, il turista se permettete, si alza alle dieci, con buona pace del barista. Ed allora facciamo qualche cornetto in più, per l'amico turista in ferie che ci gratifica, con la sua presenza e i suoi soldi. Sembra poco ma non lo è. Infine una domanda che è anche un appello. Quando la regione Calabria doterà la fascia jonica di una metropolitana leggera? Sono anni che se ne parla. Capiamo anche il politichese, ma qualche risposta concreta ed apprezzabile la vorremmo pure. Scusate lo sfogo, ma è dettato solamente dall'amore per la nostra terra. La Calabria. Gianni Romano.

Read More »

Week-end per l'Immacolata. I suggerimenti arrivano dai motori di ricerca

Avete scelto la vosta destinazione per il ponte dell'Immacolata? Una domanda alla quale non è facile dare una risposta. Quest'anno non si esclude che più qualcuno  deciderà di muoversi verso le capitali europee. Dove? Le offerte sono tante e le mete più gettonate sono sempre le solite. Un aiuto ci arriva come al solito dalla rete delle reti e dai motori di ricerca. Naturalmente bisogna fare molta attenzione alle proposte di viaggio e valutare attentamente la serietà e la credibilità di coloro che offrono week-end a prezzi strepitosi. Dopo questo suggerimento non vi resta fare altro che andare su un qualsiasi motore di ricerca e digitare le vostre parole chiave. Quali? Ad es.: viaggi e vacanze, destinazione londra, week-end a Parigi, week-end a londra, praga, madrid, lisbona, helsinki  etc. etc. Tante parole chiavi e tante offerte. Quindi valutate con attenzione, informatevi bene e preparate la valigia e ..... Buon viaggio.

Read More »

Tutti pazzi per gli sport invernali

Approda l'inverno e  la voglia di sciare comincia a farsi sentire negli amanti degli sport invernali. Dove andare? Una domanda per la quale non sempre è facile trovare una risposta per diverse ragioni. Ne citiamo due. La prima perché per i più scrupolosi il livello della neve è decisivo per la scelta della pista e l'altra perché a volte non sempre la stazione sciistica è facile da raggiungere. Ore di macchina per non trovare neve è un vero peccato. Naturalmente basta fare una telefonata o affidarsi (pur con qualche cautela) al meteo neve per avere informazioni e non sbagliare. Ma andare a sciare non significa solo fare sport. È anche un'occasione per visitare nuovi posti e fare turismo. Quanto alle località sciistiche ve ne segnaliamo alcune che si trovano in Francia, Piemonte e Lombardia: Chamonix, Les Deux Alpes, Val d'Isere, Bardonecchia, Limone Piemonte, Sestriere, Montecampione, Passo dello Stelvio e Valgerola. Sul sito www.dovesciare.it.

Read More »

Calabria – Squillace, luoghi cassiodorei: un itinerario da percorrere

Fra gli itinerari a carattere turistico-culturale che andrebbero percorsi nella Regione Calabria un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta ai luoghi Cassiodorei, dove Flavio Magno Aurelio Cassiodoro visse dopo essersi ritirato dalla scena politica. La storia della vita di Cassiodoro registra molte versioni. Dal materiale che abbiamo raccolto possiamo dire, anche se con una legittima cautela storica, che Cassiodoro nacque a Squillace intorno al 490 d.C. e quando morì aveva superato i 90 anni. Il re ostrogoto Teodorico il grande lo nominò questore, console e segretario del re. Quando morì Teodorico gli successe la figlia Amalasunta come reggente per il figlio Atalarico e Cassiodoro divenne ministro. Fra le varie azioni nel campo politico riconosciute a Flavio Magno Aurelio Cassiodo vi è quella di essersi impegnato a mettere in atto opera di mediazione fra i vari popoli barbari sottomessi ai romani e di avere cercato di unire la componente romana con quella gotica. Cassiodoro abbandonò la politica quanto il generale Belisario nel 540 fece prigioniero Vitige, re degli Ostrogoti. Quindi fondò il Monastero di Vivario presso Squillace dove visse gli ultimi anni studiano e scrivendo diverse opere fra cui "la Historia Gotica".

Read More »

Helsinki: waiting for the festivities – Helsinki: aspettando le festività natalizie

Città a misura d'uomo, da sempre punto d'incontro tra Oriente e Occidente e, ora più che mai, patria indiscussa del design: questa è Helsinki, la moderna capitale della Finlandia che sa regalare emozioni legate alla tradizione in ogni momento dell'anno.A fine novembre si accendono in città le luci dell'inverno e prendono vita i numerosi appuntamenti del Natale nordico, da vivere almeno una volta nella vita: qui nel Paese di Babbo Natale tutto ha una atmosfera più magica...

Read More »